-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tracciato alta velocità, la Basilicata rilancia

9/10/2025

“Si riaprono i giochi sul tracciato dell’alta velocità. Lo avevamo detto nei mesi scorsi che in autunno si sarebbe avviata la trattativa per programmare la riconversione della linea ferroviaria lucana agli standard dei treni veloci. Il 23 ottobre si insedierà a Potenza, al Dipartimento Infrastrutture che l’ha richiesto, l’unico tavolo tecnico ufficiale di ascolto tra Regione, Rfi e Mit, affinché potremo spiegare le mille ragioni per cui questa importante direttrice dovrà assolutamente attraversare la Basilicata”. Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe.

Il primo tratto interessato dalle analisi tecniche del tavolo sarà quello tra Romagnano e Potenza sulla linea Battipaglia-Potenza-Taranto. “È il collo di bottiglia che limita l’efficienza del nostro sistema ferroviario – ha aggiunto Pepe – e c’è bisogno di intraprendere un percorso istituzionale serio per porre rimedio a una negligenza dei governi nazionali di segno opposto al nostro. Ma questo deve anche essere il momento dell’unità di intenti. Siamo convinti che ce la faremo ma, siccome si parla del futuro della nostra terra, vorremmo che tutti, di qualsiasi appartenenza politica, di qualsiasi appartenenza sociale, sostenessero insieme alla Regione una battaglia di sviluppo e civiltà”.

La proposta lucana sarà quella di far inserire il progetto nel contratto di programma Rfi-Ministero delle Infrastrutture 2026 come strumento di pianificazione e finanziamento delle ipotesi progettuali, anche in riferimento alle eventuali variazioni del tracciato originario. In questo scenario, l’elaborazione del Docfap (Documento di fattibilità delle alternative progettuali) sarebbe il primo passo verso una linea ferroviaria adeguata agli standard di alta velocità.

“La Basilicata non può continuare a rimanere ancorata a infrastrutture datate, che certamente sono state utili a emergere dall’isolamento, ma con caratteristiche tecniche che meritano un’ampia e organica riorganizzazione. Fin qui sono state adeguate stazioni e opere accessorie. Ma è necessario gettare le basi per cogliere con convinzione un risultato di prospettiva che sta a noi cercare di rendere più prossimo, credibile e innovativo. Ai lucani e ai rappresentanti delle istituzioni, di qualsiasi segno politico, dico che noi ci siamo e sono convinto che anche voi ci sarete”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/10/2025 - Tracciato alta velocità, la Basilicata rilancia

“Si riaprono i giochi sul tracciato dell’alta velocità. Lo avevamo detto nei mesi scorsi che in autunno si sarebbe avviata la trattativa per programmare la riconversione della linea ferroviaria lucana agli standard dei treni veloci. Il 23 ottobre si insedierà a Potenza, al D...-->continua

9/10/2025 - Giornata Mondiale della Vista: al San Carlo di Potenza il servizio LETIsmart per ciechi e ipovedenti

In occasione della Giornata Mondiale della Vista, si è tenuta oggi, presso l’Ospedale “San Carlo” di Potenza, la presentazione di LETIsmart, un innovativo sistema di orientamento che favorisce l’autonomia e la sicurezza delle persone cieche e ipovedenti negli ...-->continua

9/10/2025 - Pepe: “Trasporti scolastici, autorizzati correttivi”

“Il diritto allo studio passa anche attraverso la possibilità di muoversi in modo sicuro e puntuale. Con soluzioni condivise e immediate si può rispondere alla richiesta di mobilità dei giovani studenti. È su questo piano che ci stiamo muovendo, con metodo e s...-->continua

9/10/2025 - Donazione e trapianto, Latronico: “Ogni sì alla donazione è un sì alla vita"

Si è svolta questa mattina, presso il Centro Sociale “A. Montano” del comune di Marsicovetere (Pz), la Giornata informativa sulla donazione e il trapianto di organi, promossa dal Comitato ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto) Basilica...-->continua

9/10/2025 - Strage di braccianti a Scanzano: una ferita per la Basilicata, servono risposte

Il Movimento 5 Stelle Basilicata esprime profondo cordoglio per la tragedia avvenuta a Scanzano Jonico, dove quattro giovani braccianti agricoli hanno perso la vita e altri sei sono rimasti feriti in un drammatico incidente stradale lungo la Fondovalle dell’Ag...-->continua

9/10/2025 - Al centro i diritti delle donne vittime di violenza o recluse

Dare voce a chi non ne ha o non ha la forza necessaria per farsi ascoltare e far valere i propri diritti. La violenza ha molte sfaccettature, soprattutto quando interessa il genere femminile. Le donne che subiscono reati da vittime spesso sono colpevolizzate, ...-->continua

9/10/2025 - Casino: Basilicata sul podio nazionale per la Reputazione Online, un successo

Il secondo posto conquistato dalla Basilicata ai Premi "Italia Destinazione Digitale 2025" nella categoria "Migliore Reputazione Online" rappresenta un traguardo straordinario che ci riempie di orgoglio e ci conferma sulla strada giusta.
Questo prestigioso...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo