-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stati Generali del Mezzogiorno di Fi: Cupparo, il Sud può essere motore del Paese

4/08/2025

“Il messaggio che lanciano gli Stati Generali del Meridione di Forza Italia, intitolati “Le radici del Sud – La Forza dell’Italia”, che si sono svolti a Reggio Calabria, con la partecipazione del Presidente Bardi, è chiaro: il Mezzogiorno non è più periferia ma centro vitale della crescita nazionale. Dal turismo alla cultura, dall’agricoltura alla logistica, il Sud ha le carte in regola per trainare l’Italia”. Così Francesco Cupparo, assessore regionale allo Sviluppo Economico, che aggiunge: “Forza Italia ha ribadito la volontà di rovesciare la narrativa che ha spesso dipinto il Mezzogiorno come fanalino di coda. Con l’azione concreta del Governo e di Forza Italia, il Sud dimostra di voler camminare con le proprie gambe, senza più aspettare salvataggi calati dall’alto. Le valutazioni e le indicazioni del segretario nazionale e vice Premier Antonio Tajani sono dunque il percorso da seguire in Basilicata e in tutte le altre regioni del Mezzogiorno che hanno una tendenza positiva da quando a governare è il centrodestra; un trend da seguire, perché se saremo capaci di portare ogni singola provincia del sud ai livelli economici del nord, avremo 250 miliardi di più nel Pil: queste sono le potenzialità del sud. Infrastrutture e capitale umano, valorizzazione delle risorse del territorio sono gli investimenti che hanno la priorità nella parte del Paese che oggi sta più indietro. Siamo per questo impegnati come testimoniano gli Avvisi Pubblici e le numerose Misure della Giunta Regionale di queste settimane a garantire condizioni favorevoli per lo sviluppo delle imprese. E poi la priorità delle priorità indicata da Tajani: non possiamo permetterci di perdere i migliori giovani. Dobbiamo farli restare, con le giuste motivazioni sul proprio futuro e quello dei propri territori. Soprattutto dopo la grande partecipazione al Giubileo dei Giovani e l’importante raccomandazione di Papa Leone XIV ai giovani ad aspirare "a cose grandi". Siamo consapevoli che ci attende in Basilicata e in tutto il Sud – afferma ancora Cupparo – un autunno di grande impegno innanzitutto per scongiurare perdite di posti di lavoro e chiusure di stabilimento. Ma con gli Stati Generali del Mezzogiorno Fi ha dimostrato di avere idee chiare e soprattutto la classe dirigente con la schiena dritta”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/08/2025 - ''Un anno senza Oussama e senza verità''

È passato un anno da quando la notizia della morte di un ragazzo di soli 22 anni, nel lager CPR di Palazzo San Gervasio, ci ha indignati e addolorati :si chiamava Oussama!
Un anno fa eravamo in piazza, insieme ai tanti compagni, giunti anche da varie parti d’Italia, a ch...-->continua

4/08/2025 - Rinnovo CCNL FICEI: più diritti e salario per i lavoratori, soddisfazione UIL FPL Basilicata

La UIL FPL Basilicata accoglie con soddisfazione il rinnovo del CCNL FICEI 2025–2027, che garantisce aumenti salariali, nuovi diritti e più tutele per la salute nei Consorzi ed Enti di Sviluppo Industriale. Un risultato importante anche per la Basilicata, dove...-->continua

4/08/2025 - Stati Generali del Mezzogiorno di Fi: Cupparo, il Sud può essere motore del Paese

“Il messaggio che lanciano gli Stati Generali del Meridione di Forza Italia, intitolati “Le radici del Sud – La Forza dell’Italia”, che si sono svolti a Reggio Calabria, con la partecipazione del Presidente Bardi, è chiaro: il Mezzogiorno non è più periferia ...-->continua

3/08/2025 - Acqua, Basilicata. Lacorazza: serve una strategia

Senza una nuova intesa con il Governo nazionale sulla governance della risorsa idrica, trattare il tema delle concessioni, che impatta anche con l’idroelettrico (L.R. 29/2021), rischia di essere velleitario.

Il ritiro dell’emendamento in Parlamento su...-->continua

3/08/2025 - Borse di studio Unibas, Lacorazza: ritardi e incertezze sul bilancio e i finanziamenti

Serve chiarezza sulle borse di studio dell’Università della Basilicata. Il consigliere regionale Piero Lacorazza denuncia ritardi e incertezze, evidenziando la spaccatura nel CDA di ARDSU sulla definizione delle fasce ISEE e il rinvio dell’approvazione del bil...-->continua

2/08/2025 - Cersosimo, Amministrazione: ''incontro promosso a Noepoli un'occasione mancata''

In una serata, quella dello scorso 1° agosto 2025 tenutasi nei locali del Comune di Noepoli, che avrebbe potuto celebrare la cultura, la memoria e l’identità di un’intera comunità, si è invece consumata una profonda amarezza. La presentazione del volume "Cerso...-->continua

2/08/2025 - Siindaco di San Paolo A. su incontro su futuro della Val Sarmento

Questo, se non erro, è il primo Incontro/Dibattito, dalla sua istituzione, che inizia ad analizzare i problemi che attanagliano la nostra Area, cercando di mettere in campo alcune soluzioni, tant’è che anche il titolo, introducendo la presentazione di un libro...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo