-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cersosimo, Amministrazione: ''incontro promosso a Noepoli un'occasione mancata''

2/08/2025

In una serata, quella dello scorso 1° agosto 2025 tenutasi nei locali del Comune di Noepoli, che avrebbe potuto celebrare la cultura, la memoria e l’identità di un’intera comunità, si è invece consumata una profonda amarezza. La presentazione del volume "Cersosimo, la città ritrovata", promossa sotto l’egida del CNR, dell’Associazione Mediterraneo Interiore e del neo Comitato Val Sarmento, ha tristemente preso le distanze proprio da quella città che, nel titolo stesso, dichiara di voler "ritrovare".
Una scelta inspiegabile, persino beffarda, quella di escludere il Comune di Cersosimo da un evento che, per coerenza, rispetto e responsabilità, avrebbe dovuto svolgersi tra le sue vie, tra la sua gente, nelle sue istituzioni. Non soltanto per una forma di doveroso riconoscimento, ma anche e soprattutto come atto civico e morale nei confronti di una comunità che da sempre ha fatto della cultura la propria cifra distintiva.
Cersosimo non è un nome da utilizzare come mero pretesto editoriale. È un luogo vivo, abitato, custodito da cittadini che ogni giorno investono nella tutela della propria storia e del proprio patrimonio. Escluderli da una simile occasione è equivalso a un esproprio simbolico: si è sottratto loro il diritto alla rappresentazione, alla parola, alla presenza.
Ci chiediamo, con profondo sconcerto, come sia potuta maturare una decisione così insensata. Come si possa giustificare una simile provocazione, che sa di arbitrio, di vanità travestita da iniziativa culturale, di protagonismo che sfocia nella miseria intellettuale. Quella che si è consumata è una ferita inferta non solo alla dignità del paese, ma anche all’autenticità del progetto stesso, minato nelle fondamenta da una mancanza di dialogo, di trasparenza, di rispetto.
Forse, dietro tutto questo, si cela una motivazione personale, un livore antico, una volontà deliberata di emarginazione. Forse è l’eco di una tristezza interiore che si fa censura, esclusione, disprezzo. Quale che sia la ragione, resta il danno: un’occasione persa, un gesto divisivo, un libro che, anziché unire, ha generato distanza.
A nome di chi vive e ama Cersosimo, rivolgiamo un appello alla responsabilità culturale, alla verità dei gesti, alla coerenza tra parole e azioni. Ritrovare una città significa prima di tutto riconoscerla, rispettarla, includerla.
Non esiste città ritrovata senza la sua gente. Non esiste cultura senza comunità.

L’Amministrazione Comunale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/08/2025 - Acqua, Basilicata. Lacorazza: serve una strategia

Senza una nuova intesa con il Governo nazionale sulla governance della risorsa idrica, trattare il tema delle concessioni, che impatta anche con l’idroelettrico (L.R. 29/2021), rischia di essere velleitario.

Il ritiro dell’emendamento in Parlamento sui titoli conces...-->continua

3/08/2025 - Borse di studio Unibas, Lacorazza: ritardi e incertezze sul bilancio e i finanziamenti

Serve chiarezza sulle borse di studio dell’Università della Basilicata. Il consigliere regionale Piero Lacorazza denuncia ritardi e incertezze, evidenziando la spaccatura nel CDA di ARDSU sulla definizione delle fasce ISEE e il rinvio dell’approvazione del bil...-->continua

2/08/2025 - Cersosimo, Amministrazione: ''incontro promosso a Noepoli un'occasione mancata''

In una serata, quella dello scorso 1° agosto 2025 tenutasi nei locali del Comune di Noepoli, che avrebbe potuto celebrare la cultura, la memoria e l’identità di un’intera comunità, si è invece consumata una profonda amarezza. La presentazione del volume "Cerso...-->continua

2/08/2025 - Siindaco di San Paolo A. su incontro su futuro della Val Sarmento

Questo, se non erro, è il primo Incontro/Dibattito, dalla sua istituzione, che inizia ad analizzare i problemi che attanagliano la nostra Area, cercando di mettere in campo alcune soluzioni, tant’è che anche il titolo, introducendo la presentazione di un libro...-->continua

2/08/2025 - Rotonda, il Pd torna sulla medicina generale: ‘Così non va’

Non aver responsabilità istituzionali non ci esime dallo svolgere attività politica e, quindi, dal discutere dei problemi delle persone soprattutto quelli reali e non solo di immagine.
Animati da questo spirito, alla fine dello scorso mese di giugno, avev...-->continua

2/08/2025 - Lauria, dopo le dimissioni del Sindaco il Gruppo Socialista: 'Serve un nuovo patto di coesione per ripartire'

A seguito delle dimissioni presentate dal Sindaco di Lauria, il Gruppo Socialista di maggioranza esprime, innanzitutto, profondo rispetto per la decisione assunta, riconoscendo la serietà e il senso di responsabilità che hanno sempre contraddistinto l’azione d...-->continua

2/08/2025 - L’ospedale di Muro Lucano sempre centrale nello sviluppo della sanità lucana

Con grande soddisfazione la Direzione Strategica su proposta della Direzione Sanitaria, ha esteso di cinque ore settimanali le attività dell’ambulatorio di neurologia presso l’ospedale di Muro Lucano, portandole a 31 ore estendibili e fino a 38.

Il p...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo