-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rotondella, il sindaco Palazzo chiede interventi urgenti per l’emergenza irrigua

28/07/2025

Il Sindaco del Comune di Rotondella, avv. Gianluca Palazzo, è tornato a sollecitare un intervento immediato e concreto per fronteggiare la grave carenza di acqua per uso irriguo nella località Caramola, nel territorio agricolo del Comune.

Nella giornata odierna, il primo cittadino ha ricevuto presso la casa municipale 15 agricoltori, in rappresentanza dei proprietari e conduttori dei fondi agricoli dell’area. La situazione, già segnalata più volte nei mesi scorsi, si è aggravata al punto da mettere a rischio la sopravvivenza stessa delle colture, dopo che il raccolto della prossima stagione è stato in gran parte compromesso a causa dell’insufficiente approvvigionamento idrico.

Secondo quanto ribadito dal Sindaco Palazzo, l’erogazione dell’acqua in contrada Caramola non è mai stata regolare né sufficiente a garantire la vitalità degli impianti frutticoli e delle altre colture presenti, generando gravi disagi all’intera comunità agricola. Per questo, si rinnova con forza la richiesta di una fornitura stabile e costante di almeno 100 litri al secondo di acqua per uso irriguo, da attivare con la massima urgenza.

In aggiunta, l’Amministrazione comunale chiede di conoscere quali azioni concrete si intendano porre in essere per affrontare e risolvere strutturalmente il problema, auspicando l’apertura di un tavolo di confronto sul tema della riqualificazione della vasca Salerno e del possibile utilizzo del ribasso di gara in agro di Rotondella, già oggetto di precedenti interlocuzioni.

Il Sindaco Palazzo ha sottolineato con chiarezza che la pazienza della comunità agricola locale non può essere considerata illimitata: qualora non si riscontri un serio interessamento da parte degli enti competenti, potrebbero essere avviate forme di protesta pacifica, legittime dinanzi alla mancata tutela di un settore vitale per l’economia del territorio.

Il Comune di Rotondella ribadisce inoltre che l’attenzione sulla gestione della risorsa idrica deve estendersi a tutto il suo territorio, fortemente dipendente dall’agricoltura, e sottolinea la necessità di una risposta coordinata e responsabile da parte degli organismi che gestiscono la risorsa, tra cui il Consorzio di Bonifica della Basilicata.

Alla comunicazione odierna – trasmessa anche alle organizzazioni di categoria del mondo agricolo – sono stati allegati i seguenti documenti a supporto:

La convocazione della Conferenza dei Sindaci da parte della Provincia di Matera;

Le precedenti note inviate dal Comune, datate 27 marzo, 7 maggio e 16 giugno 2024.

Con questa nuova sollecitazione, il Comune di Rotondella rinnova l’appello al senso di responsabilità e all’urgenza dell’azione, affinché si salvaguardi un comparto essenziale per la sopravvivenza economica e sociale del territorio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo