-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dazi Usa: Cupparo, valuteremo effetti

28/07/2025

“Con l’intesa sui dazi in Usa che prevede tariffe del 15% sui beni prodotti in Europa, comprese le auto, l’intero settore dell’automotive che in Basilicata incide per l’80,9% sulla quota totale dell’export, può tirare un sospiro di sollievo. Ma comunque in attesa di conoscere i dettagli dell’accordo, valuteremo, insieme alle associazioni imprenditoriali, gli effetti per ogni singolo comparto con un occhio particolare per il mobile imbottito prodotto del distretto di Matera e l’agro-alimentare, che insieme ai prodotti farmaceutici sono i settori più interessati”.

Così l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo condividendo la posizione del vice Premier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani – che ha convocato una riunione alla Farnesina «con tutti i rappresentanti del mondo imprenditoriale per parlare di dazi, informare le imprese e sapere da loro cosa serve per sostenerle e applicare il piano di azione dell’export» – perché «i sostegni alle imprese vanno assolutamente dati». Ed è proprio quello che faremo con l’AP internazionalizzazione alle imprese (5,5 milioni) e quello che abbiamo fatto con l’AP contributi per la partecipazione all’Expo di Osaka (500 mila euro). Per ora incassiamo i risultati della fine di una guerra commerciale che avrebbe avuto conseguenze devastanti specie per le pmi lucane del Sud e dell’introduzione di norme certe per le nostre imprese che le liberano dalla situazione precedente di incertezza. Anche su questo il fronte comune delle Regioni ha avuto un ruolo importante e sono certo continuerà ad averlo. Puntiamo complessivamente a favorire i processi di internazionalizzazione delle pmi che rappresentano una sfida per la competitività del “made in Basilicata” continuando il percorso di concertazione avviato da tempo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo