-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: un esempio concreto di umanità

28/07/2025

Si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale di intitolazione del Distretto Sanitario di Grassano al dott. Vito Magnante, medico chirurgo e già sindaco della città, figura amatissima per la sua dedizione alla salute pubblica e alla comunità locale. L’evento, molto partecipato dalla cittadinanza, ha rappresentato un momento di forte valore simbolico e istituzionale.

Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il vescovo della diocesi Matera-Irsina e Tricarico, sua eccellenza Mons. Benoni Ambarus, il sindaco di Grassano, Filippo Luberto e l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico che ha così dichiarato: “Il Dott. Magnante è stato un esempio concreto di umanità, prossimità e visione del bene comune. Intitolargli il Distretto Sanitario di Grassano è un gesto carico di riconoscenza verso chi ha saputo coniugare professionalità sanitaria e servizio istituzionale con autentica passione civile; La sua figura resta un riferimento per tutta la sanità territoriale lucana”.

Il Distretto Sanitario di Grassano, articolazione dell’ASM – Azienda Sanitaria di Matera, rappresenta un presidio fondamentale per la tutela della salute dei cittadini della Media Collina Materana. La struttura assicura un’ampia gamma di servizi territoriali essenziali: dall’assistenza primaria alle cure domiciliari, dall’emergenza-urgenza alla specialistica ambulatoriale, dai servizi infermieristici alla prevenzione, fino all’integrazione socio-sanitaria.

“In un momento storico in cui il territorio torna al centro dell’organizzazione sanitaria – ha aggiunto l’assessore Latronico – è nostro dovere rafforzare la rete dei servizi di prossimità, affinché ogni cittadino, anche nei centri più piccoli, possa contare su un’assistenza equa, continua e di qualità. Il Distretto di Grassano è un modello concreto di questo approccio e continuerà ad essere potenziato, anche grazie agli investimenti previsti dal PNRR”.

Un tributo doveroso, che lega per sempre il nome di Vito Magnante alla comunità che ha servito con rigore, umiltà e instancabile dedizione, tanto come medico quanto come amministratore pubblico, lasciando un’eredità di valori e impegno civile che continua a ispirare.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/07/2025 - Rotondella, il sindaco Palazzo chiede interventi urgenti per l’emergenza irrigua

Il Sindaco del Comune di Rotondella, avv. Gianluca Palazzo, è tornato a sollecitare un intervento immediato e concreto per fronteggiare la grave carenza di acqua per uso irriguo nella località Caramola, nel territorio agricolo del Comune.

Nella giornata odierna, il ...-->continua

28/07/2025 - Dazi Usa: Cupparo, valuteremo effetti

“Con l’intesa sui dazi in Usa che prevede tariffe del 15% sui beni prodotti in Europa, comprese le auto, l’intero settore dell’automotive che in Basilicata incide per l’80,9% sulla quota totale dell’export, può tirare un sospiro di sollievo. Ma comunque in att...-->continua

28/07/2025 - Latronico: un esempio concreto di umanità

Si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale di intitolazione del Distretto Sanitario di Grassano al dott. Vito Magnante, medico chirurgo e già sindaco della città, figura amatissima per la sua dedizione alla salute pubblica e alla comunità locale. L’even...-->continua

28/07/2025 - Chiorazzo: ''Progetto senza radici. Esclusi Banzi e Forenza dal Fantastico Medioevo''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale per chiedere chiarimenti sull’esclusione dei comuni di Banzi e Forenza dal progetto strategico Fantastico Medioevo, avvia...-->continua

28/07/2025 - Primo mese di Cantiere 131. La politica che ascolta, costruisce e cammina con le persone

È passato un mese dall’avvio di Cantiere 131, il nostro progetto di ascolto, confronto e partecipazione attiva su e per i territori.

In queste settimane siamo state nei piccoli centri, nelle piazze dimenticate, nei luoghi in cui la politica regionale...-->continua

28/07/2025 - Incendi dolosi in Basilicata e in Italia, Bolognetti: non chiamateli 'Piromani'

Non chiamateli "piromani". Piromane, a mio avviso, sminuisce la gravità dell'operato di questi farabutti, delinquenti e di tutto il "sistema" che ruota intorno ad incendi che ogni anno si ripetono con cronometrica puntualità.
Appiccare un incendio è un c...-->continua

28/07/2025 - Garante detenuti, Silletti: 30-31 luglio Mobilitazione nazionale

"La Conferenza Nazionale dei Garanti territoriali ha indetto nella Giornata del 30 luglio una manifestazione per sensibilizzare l’opinione pubblica e per sollecitare la politica nel suo complesso, e non soltanto il Governo, a mettere in campo soluzioni immedia...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo