-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Tempa Rossa affari stranieri sulla pelle dei lucani

17/07/2025

Ho depositato con il collega, vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, una interrogazione per approfondire e fare luce su quanto riportato da diversi articoli e comunicati stampa, soprattutto negli ultimi due anni. Denunce che comprendono le preoccupazioni anche dei sindacati locali in merito alle condizioni lavorative sul sito petrolifero di Tempa Rossa. Le storie raccolte, le testimonianze dei lavoratori sono sconcertanti: si parla anche di vertenze in corso e di impugnazione di licenziamenti in scenari a dir poco preoccupanti. Dalla mancanza di norme di sicurezza alla perdita di sostanze infiammabili ed esplosive (nel caso del deposito GPL). Parliamo di denunce su carenze impiantistiche, condotte antisindacali, pressioni su lavoratori e rappresentanti sindacali, carenza di formazione nel personale, mancanza di DPI per alcuni lavoratori esposti a sostanze tossiche, e poi mancata trasparenza nei controlli ambientali.



E poi c’è l’ultimo report pubblico sullo stato di salute delle acque sotterranee della zona risale al 2015 e riportava estesa contaminazione di falda per numerose sostanze tossiche. Sette ordinanze di divieto di utilizzo dell’acqua, e nel 2025, dieci anni dopo, non c’è un colpevole, non c’è un responsabile e chi inquina non paga, né risarcisce, né bonifica.



Il petrolio da risorsa è diventato padrone, il ricatto estrattivo è insostenibile anche in termini sociali oltre che ambientali e mentre si parla di altri due pozzi su Tempa Rossa, Gorgoglione 3 e Gorgoglione 4, la macchina dei controlli rimane anni luci indietro rispetto al controllato.



On. Arnaldo Lomuti

coordinatore regionale M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/07/2025 - Comitato di coordinamento del Programma Speciale Senisese

Si è tenuta oggi nella sede degli Uffici regionali di Senise, su convocazione del Presidente Bardi, la seduta di Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese cui hanno partecipato il Direttore della Direzione Generale Presidenza della Giunta e Pro...-->continua

17/07/2025 - A Tempa Rossa affari stranieri sulla pelle dei lucani

Ho depositato con il collega, vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, una interrogazione per approfondire e fare luce su quanto riportato da diversi articoli e comunicati stampa, soprattutto negli ultimi due anni. Denunce che comprendono le pre...-->continua

17/07/2025 - Videosorveglianza, 38 Comuni del Potentino presentano progetti

L’onda lunga della capillare attività messa in campo dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per sensibilizzare gli Amministratori locali sulla centralità della sicurezza urbana, continua a generare significativi effetti sul territorio.
Questa volta, ad ...-->continua

17/07/2025 - San Carlo, infermieri: 'condizioni di lavoro insostenibili e professione svilita

Profondo malcontento tra gli infermieri dell’A.O.R. San Carlo di Potenza, che denunciano condizioni lavorative ormai divenute intollerabili e lesive della sicurezza, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. Costretti a lavorare in un clima di abbando...-->continua

17/07/2025 - Latronico su commemorazione Nicola Lasalata e Giuseppe Martino

“In occasione della cerimonia in ricordo dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto lo scorso anno da questi due servitori dello Stato”. Lo afferma in una ...-->continua

17/07/2025 - Pessolano (Azione) Rigetto le dimissioni di Vincenzo Ligorio

In riferimento alle dimissioni di Vincenzo Ligorio, Segretario Provinciale di Matera, si comunica che le dimissioni non sono state accettate.

Vincenzo Ligorio ha svolto il suo incarico, ha contribuito alle attività di crescita del partito sin dall’in...-->continua

16/07/2025 - Provincia di Potenza, minoranza: 'Seduta ipocrita ed ideologizzata'

L’ultima seduta del Consiglio Provinciale sarà ricordata per decenni come una delle più ideologizzate e ipocrite discussioni assembleari di un Ente che, un tempo glorioso, è stato già decapitato da una sciagurata riforma (Delrio) voluta dal Partito Democratico...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo