-->
La voce della Politica
Latronico su commemorazione Nicola Lasalata e Giuseppe Martino |
---|
17/07/2025 | “In occasione della cerimonia in ricordo dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto lo scorso anno da questi due servitori dello Stato”. Lo afferma in una nota l’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico.
“La loro memoria - prosegue l’assessore - non è soltanto una pagina dolorosa della nostra storia locale, ma un faro che illumina il senso più autentico del prestare servizio. Perdere la vita mentre si compie il proprio dovere, nella tutela della collettività, è il gesto più alto e nobile che un essere umano possa compiere. Non c’è retorica, né parola che possa racchiudere pienamente il valore del loro sacrificio”.
Per Latronico: “Indossare una divisa significa scegliere il rischio e la responsabilità. Ma anche la dignità e il rispetto che derivano dall’essere un punto di riferimento per una comunità. Nicola e Giuseppe hanno perso la vita da uomini coraggiosi. Ma soprattutto hanno vissuto da uomini giusti. Oggi, la deposizione di una corona sul luogo dell'accaduto, l'intitolazione della Caserma del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Policoro alla loro memoria unitamente all’intestazione di una Piazza a Nova Siri Marina con la scopertura di un monumento, non sono gesti simbolici, ma rappresentano un profondo impegno civile e sociale: quello di trasmettere ai più giovani il senso dell’appartenenza allo Stato. Alle loro famiglie, che portano il peso più grande, giunga l’abbraccio sincero delle istituzioni regionali. Il loro dolore è anche il nostro.
Nicola e Giuseppe hanno donato la loro vita per salvare quella degli altri. Non sono caduti per caso. Sono caduti da Vigili del Fuoco, da servitori dello Stato. Un plauso al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Matera e ai sindaci e alle Amministrazioni comunali di Policoro e Nova Siri che con grande sensibilità hanno inteso ricordare questo momento per rinnovare gratitudine alla famiglia dei caduti ed al Corpo dei Vigili del Fuoco”, conclude l’assessore Latronico.
Nicola e Giuseppe hanno donato la loro vita per salvare quella degli altri. Non sono caduti per caso. Sono caduti da Vigili del Fuoco, da servitori dello Stato. Un plauso al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Matera e ai sindaci e alle Amministrazioni comunali di Policoro e Nova Siri che con grande sensibilità hanno inteso ricordare questo momento per rinnovare gratitudine alla famiglia dei caduti ed al Corpo dei Vigili del Fuoco”, conclude l’Assessore Latronico. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|