-->
La voce della Politica
SILP CGIL Basilicata e Puglia: diritti e condizioni al CPR in primo piano |
---|
7/06/2025 | Il tema delle condizioni di vita e lavoro del personale della Polizia di Stato in servizio presso il CPR di Palazzo San Gervasio e nella provincia di Potenza è finalmente emerso nel dibattito pubblico e istituzionale.
Ma a sollevare la questione, quando altri tacevano, è stato il SILP CGIL, attraverso le Segreterie Provinciali di Potenza, Bari e Taranto.
“Non ci interessa chi arriva ora – dichiara Domenico Chiechi, Segretario Provinciale SILP CGIL Bari – ma ci teniamo a ribadire che siamo stati noi a denunciare per primi le condizioni allarmanti che vivono i colleghi. Alloggi precari, ambienti malsani, agenti intossicati da esalazioni, vetri sotto i letti: abbiamo raccolto testimonianze e le abbiamo portate nelle sedi istituzionali”.
Mobilitazione e primo risultato: “La turnazione degli alloggi è una nostra vittoria”
La svolta arriva dopo l’incontro in Prefettura del 16 maggio, richiesto dal SILP CGIL con la partecipazione congiunta delle strutture di Basilicata e Puglia.
“In seguito al nostro intervento – afferma Rosario Lima, Segretario Provinciale SILP CGIL Taranto – la Questura di Potenza ha accolto ufficialmente la proposta di alternare il personale alloggiato nella struttura del CPR con le altre forze di polizia presenti nella stessa sede. Questo significa che i nostri colleghi non saranno più confinati stabilmente in strutture disagiate, ma potranno beneficiare di una turnazione logistica più equa”.
La comunicazione ufficiale è arrivata il 4 giugno 2025 e rappresenta, come sottolinea Lima, “un risultato concreto, frutto esclusivo della nostra azione sindacale. Non è un effetto collaterale del clamore mediatico, ma il segno che le nostre istanze sono fondate e ben documentate”.
“Ringraziamo la Questura di Potenza – aggiunge Lima – per il riscontro celere e per la disponibilità mostrata nel riconoscere l’esigenza di interventi urgenti. Questo è ciò che intendiamo per collaborazione istituzionale”.
Mobilio (SILP CGIL Basilicata): “Ticket restaurant assenti da un anno, una vergogna”
Il nodo più grave resta quello dell’alimentazione e dell’assenza totale di ticket restaurant, da oltre un anno, per tutto il personale della Polizia di Stato in servizio nella provincia di Potenza.
“Non è solo inefficienza – denuncia Francesco Mobilio, Segretario Regionale SILP CGIL Basilicata – ma una violazione sistemica dei diritti dei lavoratori. In altri territori i ticket vengono distribuiti ogni due mesi, qui si aspetta da oltre dodici. E a pagarne le conseguenze sono i colleghi, compresi quelli che operano in sedi disagiate, che dovrebbero avere il pasto garantito per legge, a prescindere dall’orario di servizio”.
“Né pasto, né ticket: né rispetto. È questa la realtà in provincia di Potenza. Un sistema burocratico che non riconosce i diritti più elementari, come quello al pasto giornaliero, stabilito da normative e contratti collettivi. Il tutto – sottolinea Mobilio – nell’indifferenza delle autorità prefettizie, che durante l’incontro del 16 maggio hanno ignorato la nostra richiesta”.
Mobilio conferma che è già stato dato mandato alla Segreteria Nazionale del SILP CGIL affinché:
Si attivi con urgenza presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza per il ripristino immediato dell’erogazione dei ticket restaurant;
Valuti iniziative legali e sindacali, inclusa la costituzione in mora della Prefettura di Potenza e la richiesta di risarcimento danni per i lavoratori penalizzati;
Promuova azioni risarcitorie collettive, stante il pregiudizio economico subito;
Accerti le eventuali responsabilità disciplinari e contabili per la mancata applicazione di obblighi giuridici.
“Non vogliamo visibilità. Vogliamo giustizia”
“Abbiamo fatto il nostro dovere. Abbiamo agito con coscienza e con coraggio. Ora che altri si accodano, evitiamo che si confondano i ruoli” – conclude Chiechi.
“La storia è scritta nei documenti, nelle testimonianze, negli atti ufficiali. E tutti riportano il nome del SILP CGIL.”
“Abbiamo rotto il silenzio – aggiunge Mobilio – quando serviva coraggio, non quando serviva visibilità. E continueremo a farlo finché i diritti dei colleghi non saranno rispettati.”
SILP CGIL – Basilicata e Puglia
Le Segreterie Provinciali di Potenza, Bari e Taranto
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|