-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

12/05/2025

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di nulla e voltarsi dall'altra parte”. È quanto sostiene il capogruppo socialista in Consiglio Regionale, Antonio Bochicchio, sottolineando il sostegno all'iniziativa che Uil e Uilca terranno mercoledì 14 maggio per protestare contro la decisione di Banca Intesa Sanpaolo di chiudere dal 21 giugno prossimo la filiale di Latronico. “Urge costituire un Osservatorio regionale sul credito, come peraltro chiesto da tempo dai sindacati, che coinvolga le parti interessate, a cominciare da quelle datoriali e dall’Anci – spiega il capogruppo - La strada, già tracciata da altre regioni, è l'unica percorribile per dotarci di uno strumento permanente che ci consenta di affrontare seriamente il fenomeno e di individuare congiuntamente le possibili contromisure." Intanto, sempre a detta del consigliere regionale socialista “è giusta la decisione del sindaco De Maria di mobilitare i cittadini col sostegno del sindacato”. “Verrebbe infatti meno l'ultimo presidio bancario e perfino il servizio Atm in quel comune, con evidenti conseguenze sui cittadini più fragili e sull'intero tessuto socio-economico” conclude il capogruppo del Psi in Consiglio regionale.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/06/2025 - Forestazione lucana: i nuovi precari, Sifus denuncia il paradosso

Parte nella nostra regione un nuovo progetto denominato ASA ( Area Servizi Agro - Ambientali) per i 888 ex TIS e ex RMI i quali diventeranno dipendenti del Consorzio di Bonifica di Basilicata. Un primo passo importante, che il SIFUS Confali accoglie con apprezzamento, per...-->continua

22/06/2025 - Informazione in Basilicata: il giornalismo tra crisi, AI e perdita di fiducia

Il giornalismo in Basilicata attraversa una fase di profonda crisi, caratterizzata da precarietà lavorativa, compensi insufficienti e una crescente perdita di fiducia da parte dei cittadini. È quanto emerge dal “Report sullo stato dell’informazione”, presentat...-->continua

22/06/2025 - San Severino Lucano: lettera aperta ai cittadini del sindaco Ciminelli

Dopo le sterili esternazioni dei tre consiglieri di minoranza, sono costretto a rivolgermi alla popolazione di San Severino Lucano su tre punti sui quali da primo cittadino è doveroso fare chiarezza.
I progetti in essere nel nostro comune hanno subito un e...-->continua

21/06/2025 - Chiorazzo: ''Negare l’emergenza idrica è grave. Servono verità e azioni urgenti per salvare l’agricoltura lucana''

“È sconcertante che mentre centinaia di agricoltori del Metapontino scendono in piazza per denunciare la carenza d’acqua e chiedere misure urgenti per salvare le colture di qualita, gli enti gestori della risorse idrica diffondono una nota in cui affermano che...-->continua

21/06/2025 - Insieme per il Congo”: solidarietà, diplomazia e impresa per il primo centro medico in memoria di Nevidie Makieleka

Per sostenere la raccolta fondi finalizzata alla costruzione del primo centro medico in Congo, in memoria di Nevidie Makieleka, una bambina di sette anni tragicamente scomparsa nei mesi scorsi per la mancanza di cure mediche tempestive, si è tenuta a Napoli la...-->continua

21/06/2025 - Finanziata la riapertura della Galleria De Lorenzo: 663.000 euro dalla Provincia di Potenza

È stato presentato il nuovo Piano straordinario pluriennale per la sicurezza della viabilità provinciale. Un passo importante per Lagonegro: la Provincia di Potenza ha accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale finanziando con 663.000 euro la riapertur...-->continua

21/06/2025 - Latronico: dentro e oltre la disabilità tra riforma e approccio culturale

“La vera rivoluzione culturale della riforma sulla disabilità è che la persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita. Questo è il cuore della nuova visione che stiamo costruendo anche i...-->continua




















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo