-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

22/10/2025

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milioni inizialmente previsti, come testimoniano l’alto numero di istanze presentate per i primi A.P. scaduti e la grande attenzione che riscontriamo ai nostri incontri di presentazione”.

Così l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo nella serata di ieri ha introdotto l’incontro che si è svolto nella sala Inguscio della Regione con la partecipazione del direttore generale Giuseppina Lo Vecchio, dell’amministratore unico di Sviluppo Basilicata Gabriella Megale e di rappresentanti di associazioni datoriali, economiche e di categoria, liberi professionisti.

Cupparo ha riferito di aver ricevuto richiesta di proroga per la scadenza di alcuni A.P., sostenendo che “sarebbe meglio non eccedere nelle proroghe se non nei casi veramente necessari. Ciò per due ordini di motivazioni: il rispetto per quanti hanno presentato le istanze nei termini previsti e il mantenimento dell’impegno assunto per snellire le procedure burocratiche, facilitando l’accesso da parte delle imprese alle risorse economiche destinate al rilancio produttivo”.

L’assessore ha quindi espresso delusione per lo stato di attuazione dell’A.P. per il sostegno ai lavoratori cassaintegrati dell’indotto Stellantis che non registra quel numero di domande che si auspicava. “E’ questa una misura – ha detto – che viene incontro ai lavoratori specie della logistica che risentono in maniera più evidente la crisi automotive prevedendo per loro un’integrazione al reddito ed una opportunità di riqualificazione professionale per svolgere un’altra attività lavorative presso aziende che ricevono per due anni il contributo per la loro assunzione”.

Cupparo ha inoltre riferito che gli uffici del Dipartimento che – ha detto – sotto la guida del direttore Lo Vecchio stanno svolgendo un impegnativo e duro lavoro – stanno predisponendo altri A.P. che saranno a breve approvati. Tra quelli indicati l’A.P. per l’adeguamento delle aree produttive locali (37,7 milioni), l’A.P. per l’efficientamento energetico di imprese ed attività (25 milioni), l’A.P. a favore dei Cofidi (7 milioni) e delle imprese del settore socio-assistenziale (8 milioni) ed ha annunciato una Misura specifica per i liberi professionisti. Nel ricordare che per l’industria sono destinati 10 milioni per l’attrazione di investimenti industriali e 40 milioni per i Contratti di Sviluppo regionale, l’assessore ha evidenziato la centralità di giovani e donne per invertire le tendenze di fuga dei nostri ragazzi e di presenza limitata delle donne nel lavoro ed infine ha sottolineato le azioni messe in campo per favorire l’accesso al credito necessario agli investimenti.

Su questo aspetto l’au di Sviluppo Basilicata Gabriella Megale ha illustrato le possibilità offerte dal Protocollo di Intesa Regione-Sviluppo Basilicata con Mediocredito centrale e quello con Cassa Depositi e Prestiti annunciando a breve ulteriori novità per facilitare il ricorso al credito. La Regione Basilicata – ha aggiunto Megale – si appresta a diventare la prima regione italiana per l’attuazione del Protocollo Mediocredito Centrale con una serie di innovazioni.

Il direttore Giuseppina Lo Vecchio ha spiegato contenuti e procedure degli A.P. rispondendo a domande tecniche. Le Misure adottate che potrebbero sembrare “sparpagliate” – ha detto – rispondono ad una strategia, indicata dall’assessore Cupparo, che è quella di sostenere i settori in crisi (automotive), di diversificare la promozione di alcune filiere produttive (turismo, artigianato, commercio) e di far diventare le politiche del welfare veri e propri strumenti di politica industriale e di nuova occupazione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo