-->
La voce della Politica
| Elkann: Cupparo, conferme per Melfi e per il made in Italy |
|---|
20/03/2025 | “Le dichiarazioni del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato, confermano i programmi per Melfi e le scelte del Gruppo di affidare un ruolo di centralità agli stabilimenti italiani. Elkann intende dare continuità al “sogno” del nonno Gianni Agnelli, con l’italianità nella produzione di auto. In sostanza, una delle peculiarità che hanno reso questo marchio simbolo dell’auto ‘made in Italy’ in tutto il mondo che resterà al suo posto”.
Così l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo per il quale “la strada adesso non è più in salita come si poteva pensare qualche tempo fa ma non per questo non ci sono ancora problemi aperti, specie per l’indotto di San Nicola di Melfi che resta il comparto da attenzionare maggiormente. Abbiamo una sfida che ci consegna il Ministro Urso e il Governo che è quella di pensare a riconvertire, almeno in parte, l’industria dell’auto in imprese della difesa, dell’aerospazio o della cybersecurity, una sfida che richiede un’attenta valutazione e soprattutto idee progettuali chiare senza pregiudiziali e senza rifiuti ideologici. E’ in atto una nuova rivoluzione industriale che con la transizione energetica dobbiamo governare, come avverrà con i nuovi modelli a Melfi a partire dalla produzione della nuova Jeep Compass (sia elettrica che ibrida) che sarà ordinabile tra poco”.
Cupparo ribadisce, in questa fase, l’impegno della Giunta con misure di sostegno ai lavoratori cassaintegrati dell’indotto Stellantis per sviluppare e potenziare il livello di competenze dei lavoratori e consentire una integrazione al reddito per 6 mesi (2,9 ml) e per la formazione continua dei lavoratori delle imprese (sia Grandi imprese che PMI, anche imprese in crisi o in fase di riconversione (13,4ml). Sono entrambe misure su cui stiamo lavorando già prima delle indicazioni del Ministro Urso e del Governo che – sottolinea l’Assessore – vanno proprio nella direzione della riqualificazione di lavoratori che hanno segnato la storia della Fiat e dell’auto italiana e possono dare un contributo di professionalità alla nuova fase dell’industria made in Italy. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|