-->
La voce della Politica
Lavori al COVA Viggiano: Filtec-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil su esito incontri |
---|
28/02/2025 | Con l’obiettivo di affrontare le tematiche relative ai lavori straordinari di manutenzione programmata al COVA Centro Oli Eni Viggiano, pianificate dal 10 marzo al 5 giugno si sono svolti diversi incontri, presso gli uffici del Distretto Meridionale Eni, tra la funzione HR U&G – D, OPME e la RSU del DIME. Ne danno notizia in una nota congiunta la Filtec-Cgil (segretario Francesco Iannelli), Femca-Cisl (segretario Francesco Carella), Uiltec-Uil ( segretario Giuseppe Martino).
L’Azienda ha fornito informazioni dettagliate riguardo le unità degli impianti coinvolti, i tempi e le modalità di esecuzione degli interventi. È stato evidenziato come questi lavori siano necessari al fine di adempiere agli obblighi definiti dalla normativa vigente, tra cui il Decreto Ministeriale n° 329/2004 e la direttiva europea 2014/68/UE, in particolare alle frequenze della riqualificazione periodica delle attrezzature a pressione. Dal confronto con le varie funzioni aziendali è stato definito che tutti i programmi di lavoro saranno pienamente conformi alle disposizioni contrattuali e alle normative vigenti, nel rispetto degli art. 22-27 del CCNL Energia & Petrolio e del Dlgs 66/2003, che regolamentano gli orari di lavoro festivo e straordinario, ponendo particolare attenzione al rispetto dei riposi giornalieri e settimanali e prevedendo un monitoraggio intermedio sull’avanzamento delle attività. La Rsu, in considerazione della particolare durata delle attività, metterà in atto tutte le azioni di monitoraggio possibili affinché ci sia la corretta e puntuale applicazione di quanto previsto dall’accordo. Tutte le attività di manutenzione sono state oggetto di confronto aperto ed approfondito ponendo particolare attenzione agli aspetti di sicurezza, nessun dettaglio è stato tralasciato, al fine di garantire il contemporaneo esercizio degli impianti non coinvolti dalle attività e minimizzando il rischio interferenziale. La sicurezza dei lavoratori è prioritaria, la Rsu e l’Azienda hanno,infatti, condiviso la necessità di rafforzare ulteriormente, durante tutto il periodo di manutenzione straordinaria, il presidio costante del gruppo SICME e del Safety Competence Center, incrementando le presenze in campo, con l’obiettivo di migliorare la supervisione in ogni fase delle attività nel rispetto delle procedure HSE, garantendo in questo modo un livello di attenzione massimo, in tutte le fasi dell'intervento, adeguato a garantire la tutela di tutti i lavoratori coinvolti. In virtù dell’impegno straordinario richiesto al personale, sia direttamente che indirettamente coinvolto, le Parti hanno concordato un riconoscimento economico, per il particolare impegno che verrà richiesto ai lavoratori, anche in funzione dell’estensione degli orari di lavoro, così come definito nel verbale di accordo. Inoltre, ad ulteriore garanzia del work-life balance, laddove lo scenario manutentivo lo consenta, le attività di manutenzione saranno programmate in modo da limitare l’impatto sulle festività. Infortuni Zero: Eni ha confermato l’assoluta priorità nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Le Parti hanno infatti concordato di riconoscere un’ulteriore premialità, qualora non si registrino infortuni durante il periodo dei lavori straordinari presso tutto il Centro Olio Val D’Agri.
-- Filtec-Cgil (segretario Francesco Iannelli), Femca-Cisl (segretario Francesco Carella), Uiltec-Uil ( segretario Giuseppe Martino). |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|