-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavori al COVA Viggiano: Filtec-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil su esito incontri

28/02/2025

Con l’obiettivo di affrontare le tematiche relative ai lavori straordinari di manutenzione programmata al COVA Centro Oli Eni Viggiano, pianificate dal 10 marzo al 5 giugno si sono svolti diversi incontri, presso gli uffici del Distretto Meridionale Eni, tra la funzione HR U&G – D, OPME e la RSU del DIME. Ne danno notizia in una nota congiunta la Filtec-Cgil (segretario Francesco Iannelli), Femca-Cisl (segretario Francesco Carella), Uiltec-Uil ( segretario Giuseppe Martino).

L’Azienda ha fornito informazioni dettagliate riguardo le unità degli impianti coinvolti, i tempi e le modalità di esecuzione degli interventi. È stato evidenziato come questi lavori siano necessari al fine di adempiere agli obblighi definiti dalla normativa vigente, tra cui il Decreto Ministeriale n° 329/2004 e la direttiva europea 2014/68/UE, in particolare alle frequenze della riqualificazione periodica delle attrezzature a pressione. Dal confronto con le varie funzioni aziendali è stato definito che tutti i programmi di lavoro saranno pienamente conformi alle disposizioni contrattuali e alle normative vigenti, nel rispetto degli art. 22-27 del CCNL Energia & Petrolio e del Dlgs 66/2003, che regolamentano gli orari di lavoro festivo e straordinario, ponendo particolare attenzione al rispetto dei riposi giornalieri e settimanali e prevedendo un monitoraggio intermedio sull’avanzamento delle attività. La Rsu, in considerazione della particolare durata delle attività, metterà in atto tutte le azioni di monitoraggio possibili affinché ci sia la corretta e puntuale applicazione di quanto previsto dall’accordo. Tutte le attività di manutenzione sono state oggetto di confronto aperto ed approfondito ponendo particolare attenzione agli aspetti di sicurezza, nessun dettaglio è stato tralasciato, al fine di garantire il contemporaneo esercizio degli impianti non coinvolti dalle attività e minimizzando il rischio interferenziale. La sicurezza dei lavoratori è prioritaria, la Rsu e l’Azienda hanno,infatti, condiviso la necessità di rafforzare ulteriormente, durante tutto il periodo di manutenzione straordinaria, il presidio costante del gruppo SICME e del Safety Competence Center, incrementando le presenze in campo, con l’obiettivo di migliorare la supervisione in ogni fase delle attività nel rispetto delle procedure HSE, garantendo in questo modo un livello di attenzione massimo, in tutte le fasi dell'intervento, adeguato a garantire la tutela di tutti i lavoratori coinvolti. In virtù dell’impegno straordinario richiesto al personale, sia direttamente che indirettamente coinvolto, le Parti hanno concordato un riconoscimento economico, per il particolare impegno che verrà richiesto ai lavoratori, anche in funzione dell’estensione degli orari di lavoro, così come definito nel verbale di accordo. Inoltre, ad ulteriore garanzia del work-life balance, laddove lo scenario manutentivo lo consenta, le attività di manutenzione saranno programmate in modo da limitare l’impatto sulle festività. Infortuni Zero: Eni ha confermato l’assoluta priorità nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Le Parti hanno infatti concordato di riconoscere un’ulteriore premialità, qualora non si registrino infortuni durante il periodo dei lavori straordinari presso tutto il Centro Olio Val D’Agri.

-- Filtec-Cgil (segretario Francesco Iannelli), Femca-Cisl (segretario Francesco Carella), Uiltec-Uil ( segretario Giuseppe Martino).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo