-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Volt Basilicata: subito nomina del Difensore Civico e dei Garanti regionali

28/02/2025

Volt Basilicata evidenzia l'urgenza della nomina del Difensore Civico e dei Garanti regionali, figure istituzionali fondamentali previste dall’art. 23 dello Statuto Regionale per la tutela dei diritti dei cittadini lucani e la trasparenza della pubblica amministrazione. 
“214 giorni senza Difensore Civico, 214 giorni senza un punto di riferimento per i lucani che si trovano ad affrontare problematiche legate alla pubblica amministrazione. E’ necessario che i cittadini abbiano un supporto che risulta essenziale per la difesa dei loro diritti e che lo Statuto regionale non venga ignorato" - dichiara Domenico Corniola.
Sul sito istituzionale del Consiglio Regionale, infatti, campeggia l'avviso che segnala la cessazione dalla carica del Difensore Civico Regionale a partire dal 30 luglio 2024, come disposto dalla Legge Regionale n. 1 del 12 gennaio 2024. 
Nonostante il procedimento per la nomina sia stato avviato il 30 gennaio 2024 con un avviso pubblico, il processo è stato sospeso per le elezioni regionali e successivamente prorogato di ulteriori novanta giorni a partire dall'8 ottobre con l’obiettivo di lavorare ad una nuova proposta di legge avanzata da vari consiglieri di maggioranza e di opposizione per modificare la legge approvata nove mesi prima e raddoppiare il numero dei Garanti da due a quattro, ridefinendo i compiti degli stessi con l'obiettivo di garantire una maggiore competenza e attenzione alle specifiche tematiche di tutela.
La proposta di legge regionale che istituisce cinque uffici tra Difensore Civico e Garanti è stata approvata il 19 dicembre 2024 dal Consiglio Regionale ma è entrata in vigore soltanto il 18 febbraio 2025 dopo essere stata pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 7 (supplemento ordinario) lo scorso 3 febbraio - ben un mese e mezzo più tardi rispetto all’approvazione!
Ora che la nuova legge è finalmente entrata in vigore - già da dieci giorni -, è possibile avviare il nuovo avviso pubblico per la candidatura ai ruoli di garanzia e procedere all'elezione delle figure designate.
"Auspichiamo una rapida risoluzione di questa situazione di stallo. La pubblicazione dell’avviso pubblico e la successiva elezione del Difensore Civico e dei Garanti devono rappresentare una priorità per il Consiglio Regionale. Serve un impegno concreto per garantire ai cittadini lucani un riferimento istituzionale efficace e operativo nel più breve tempo possibile, nel rispetto dello Statuto Regionale." - conclude Corniola.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo