-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo e Vizziello (BCC): interrogazione sui conguagli del Bonus Gas

28/02/2025

Il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, e il Presidente del Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune¸ Giovanni Vizziello, hanno presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale per tutelare i cittadini lucani dalle richieste di conguaglio sul Bonus Gas e garantire loro il pieno riconoscimento del diritto alla prescrizione previsto dalla legge.

Numerosi utenti stanno infatti ricevendo richieste di restituzione di somme relative ai consumi dell’anno termico 2022/2023, dovute a modifiche normative intervenute nel tempo nella gestione del Bonus Gas da parte della Regione Basilicata e di Apibas S.p.A., soggetto attuatore della misura. Tali richieste stanno creando forte preoccupazione tra le famiglie, già alle prese con crescenti difficoltà economiche e ora chiamate a restituire somme importanti.

“I cittadini lucani – dichiarano i consiglieri Chiorazzo e Vizziello – hanno agito in buona fede, basandosi sui regolamenti in vigore e sulle comunicazioni istituzionali della Regione. Ora si ritrovano di fronte a richieste di pagamento da parte degli operatori energetici che in parte fanno riferimento a somme già prescritte e che rischiano di gravare ulteriormente sui bilanci familiari.

Per quanto alcune risposte in merito ai conguagli, determinati dalla differenza tra il calcolo dei consumi stimati e quelli effettivi, siano state fornite dall'Amministratore Unico di Apibas, Luigi Vergari, durante l'audizione in Seconda Commissione del 20 febbraio scorso, restano ancora perplessità sulle difficoltà che i cittadini incontrano nel far valere quanto previsto dalla legge in merito alla prescrizione dei consumi fatturati superiori a due anni”.

L’interrogazione presentata chiede alla giunta regionale di chiarire quanti siano i cittadini coinvolti, quale sia l’importo complessivo richiesto e come si intenda affrontare la questione delle somme prescritte. Inoltre, i consiglieri sollecitano la Regione a fornire indicazioni precise alle compagnie energetiche affinché riconoscano automaticamente il diritto alla prescrizione, evitando ai cittadini di dover presentare istanze individuali con il rischio di errori burocratici che farebbero venir meno questa opzione.

“È necessario - concludono i consiglieri di Basilicata Casa Comune - un intervento immediato da parte della Regione per evitare che un problema normativo e intoppi burocratici ricadano sulle tasche di migliaia di cittadini lucani. Chiediamo che la Giunta chiarisca le responsabilità e adotti misure concrete per tutelare gli utenti”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo