-->
La voce della Politica
L’Ordine dei Fisioterapisti incontra l'assessore Latronico |
---|
28/02/2025 | Nel pomeriggio di mercoledì, l’Ordine dei Fisioterapisti della Basilicata ha incontrato l’Assessore della Regione Basilicata alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, dott. Cosimo Latronico. Presenti per l’Ordine il Presidente, dott. Claudio Ciavatta, la Segretaria, dott.ssa Claudia Pignatari, il Tesoriere, dott. Giuseppe Araneo e il Consigliere con delega alla Comunicazione, dott. Roberto Tempone.
Durante l’incontro, cordiale e ricco di riflessioni, è stato possibile confrontarsi su diverse tematiche specifiche che riguardano la riabilitazione nella nostra regione, con specifico riferimento alla figura del Fisioterapista.
Particolare attenzione è stata posta al ruolo dei fisioterapisti e all’importanza dell’accesso diretto alle prestazioni di fisioterapia. La sua introduzione e sviluppo sono stati guidati sia da esigenze pratiche di miglioramento dell’accessibilità dei servizi sanitari, sia da evidenze scientifiche che ne hanno confermato la sicurezza e l’efficacia. Evidenze scientifiche e riferimenti normativi sono stati condivisi in riferimento ad un bisogno assolutamente significativo: secondo il rapporto dell’Oms, sono oltre 27 milioni gli italiani, pari al 44,9% della popolazione (i dati sono riferiti al 2019) che hanno almeno una condizione per la quale dovrebbero fruire dei servizi riabilitativi.
“Grazie all’accesso diretto, la fisioterapia – ha affermato il Presidente, Claudio Ciavatta – può essere meglio integrata nei percorsi di cura. Potenziare l’integrazione delle competenze fisioterapiche all’interno del sistema sanitario è cruciale per affrontare efficacemente le sfide attuali, in un contesto caratterizzato da crescenti problematiche epidemiologiche, risorse economiche e umane limitate, e un numero sempre maggiore di persone con cronicità e fragilità.”
Durante l’incontro, si è parlato anche di Osteopatia, del Nomenclatore tariffario e di prevenzione.
L’assessore ha espresso la massima disponibilità al confronto, anche in vista dell’inizio dei lavori per il prossimo Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità 2026-2030.
“In un momento in cui il nostro sistema sanitario è chiamato a rispondere a sfide sempre più complesse – ha dichiarato l’assessore Cosimo Latronico – il confronto con i professionisti della salute, come i fisioterapisti, è essenziale per sviluppare modelli assistenziali più efficienti e vicini alle esigenze della popolazione. Il nostro obiettivo è migliorare l’accessibilità ai servizi riabilitativi e garantire percorsi di cura sempre più integrati, nell’ottica di un sistema sanitario equo e sostenibile e della collaborazione con tutte le professioni sanitarie.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|