-->
La voce della Politica
L’Ordine dei Fisioterapisti incontra l'assessore Latronico |
---|
28/02/2025 | Nel pomeriggio di mercoledì, l’Ordine dei Fisioterapisti della Basilicata ha incontrato l’Assessore della Regione Basilicata alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, dott. Cosimo Latronico. Presenti per l’Ordine il Presidente, dott. Claudio Ciavatta, la Segretaria, dott.ssa Claudia Pignatari, il Tesoriere, dott. Giuseppe Araneo e il Consigliere con delega alla Comunicazione, dott. Roberto Tempone.
Durante l’incontro, cordiale e ricco di riflessioni, è stato possibile confrontarsi su diverse tematiche specifiche che riguardano la riabilitazione nella nostra regione, con specifico riferimento alla figura del Fisioterapista.
Particolare attenzione è stata posta al ruolo dei fisioterapisti e all’importanza dell’accesso diretto alle prestazioni di fisioterapia. La sua introduzione e sviluppo sono stati guidati sia da esigenze pratiche di miglioramento dell’accessibilità dei servizi sanitari, sia da evidenze scientifiche che ne hanno confermato la sicurezza e l’efficacia. Evidenze scientifiche e riferimenti normativi sono stati condivisi in riferimento ad un bisogno assolutamente significativo: secondo il rapporto dell’Oms, sono oltre 27 milioni gli italiani, pari al 44,9% della popolazione (i dati sono riferiti al 2019) che hanno almeno una condizione per la quale dovrebbero fruire dei servizi riabilitativi.
“Grazie all’accesso diretto, la fisioterapia – ha affermato il Presidente, Claudio Ciavatta – può essere meglio integrata nei percorsi di cura. Potenziare l’integrazione delle competenze fisioterapiche all’interno del sistema sanitario è cruciale per affrontare efficacemente le sfide attuali, in un contesto caratterizzato da crescenti problematiche epidemiologiche, risorse economiche e umane limitate, e un numero sempre maggiore di persone con cronicità e fragilità.”
Durante l’incontro, si è parlato anche di Osteopatia, del Nomenclatore tariffario e di prevenzione.
L’assessore ha espresso la massima disponibilità al confronto, anche in vista dell’inizio dei lavori per il prossimo Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità 2026-2030.
“In un momento in cui il nostro sistema sanitario è chiamato a rispondere a sfide sempre più complesse – ha dichiarato l’assessore Cosimo Latronico – il confronto con i professionisti della salute, come i fisioterapisti, è essenziale per sviluppare modelli assistenziali più efficienti e vicini alle esigenze della popolazione. Il nostro obiettivo è migliorare l’accessibilità ai servizi riabilitativi e garantire percorsi di cura sempre più integrati, nell’ottica di un sistema sanitario equo e sostenibile e della collaborazione con tutte le professioni sanitarie.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|