-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

L’Aor San Carlo di Potenza interviene sulla questione relativa agli autisti

28/02/2025

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza interviene sulla tematica degli autisti, posta a mezzo stampa da alcune sigle sindacali, per rettificare le informazioni diffuse e per chiarire la situazione.

In attesa del concorso unico regionale per il reclutamento di ulteriori autisti e con lo scopo di rimuovere la criticità connessa al numero di turni in pronta disponibilità richiesti al personale dipendente, in un’ottica di efficiente gestione delle risorse ed efficacia del servizio, l’Azienda ospedaliera ha chiesto all’Asp -che si è meritoriamente detta disponibile- la sottoscrizione di una convenzione finalizzata a coinvolgere nei turni di sola reperibilità un significativo numero di autisti del 118, nel rispetto delle condizioni del Ccnl e su base volontaria. Di conseguenza, l’Azienda sanitaria ha predisposto un avviso, ricevendo un consistente numero di adesioni.

La capacità di fare sistema, sorprendentemente criticata da alcune organizzazioni sindacali nonostante il riconoscimento economico sia indirizzato sempre a lavoratori del Servizio sanitario regionale, è al contrario encomiabile ed auspicabile. Si intende rassicurare, in tal senso, circa la paventata imputazione dei costi sui Fondi aziendali, con conseguente estraneità della decisione assunta alle tematiche oggetto di contrattazione.

Quanto infine alla remunerazione delle attività espletate dal personale aziendale, le organizzazioni sindacali sono ben consapevoli dei momenti di pagamento previsti per le diverse fattispecie: le attività rese nell’ambito di progetti richiedono la preventiva valutazione a conclusione degli stessi, mentre il disallineamento di quelle espletate in regime di straordinario è solitamente di uno/due mesi a causa dei controlli delle timbrature e del debito orario. Tali procedure, adottate con rigore e trasparenza, sono finalizzate a garantire la corretta corresponsione dei compensi.

La Direzione aziendale ribadisce il proprio impegno costante nel monitorare e migliorare i servizi offerti, mantenendo un dialogo aperto e costruttivo con tutte le componenti dell’Azienda e con i rappresentanti sindacali, per assicurare il benessere e la sicurezza di tutti. In tal senso auspica, ancora una volta, una maggiore accortezza nelle informazioni diffuse, pur comprendendo le inevitabili amplificazioni connesse all’attuale contesto elettorale per il rinnovo delle rappresentanze sindacali.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo