-->
La voce della Politica
M5S Araneo e Verri, Randagismo: è necessario superare la legge in vigore |
---|
28/02/2025 | Da mesi abbiamo avviato un processo di interlocuzione con tutte le amministrazioni locali della Regione e con le associazioni di volontariato che, da anni, si spendono (e spendono, dal momento che spesso investono anche risorse personali) sul territorio al fine di tutelare cani e gatti, di contrastare il fenomeno dell’abbandono, di contenere il randagismo, di promuovere le adozioni e di sensibilizzare alla pacifica convivenza tra tutti gli esseri viventi, umani e non.
Il fenomeno del randagismo dilaga in quasi tutti i Comuni della Basilicata, producendo, spesso, un doppio svantaggio: crescente numero di cani detenuti e aumento della spesa da parte dei Comuni con conseguente ripercussione su servizi essenziali da garantire alla comunità.
Nella consapevolezza del fatto che il contrasto del fenomeno del randagismo sia complesso e richieda un buon lavoro di sinergia tra più soggetti - tra cui Regione, Comuni, Aziende Sanitarie, volontarie e volontari - è necessario rivedere la legge attualmente in vigore e migliorarne alcuni aspetti.
Nella proposta che ci accingiamo a presentare abbiamo evidenziato la necessità di procedere con sterilizzazioni gratuite per cani e gatti randagi e di proprietà; ad oggi, infatti, sebbene sia già prevista l’obbligatorietà della sterilizzazione per gli animali vaganti, il servizio pare essere poco capillare ed efficace. Riteniamo, inoltre, necessario sostenere i Comuni nel contrasto al fenomeno del randagismo, non solo in termini economici ma anche di risorse umane per il controllo e la vigilanza. Occorre agevolare il dialogo tra Regioni ed enti comunali al fine di efficientare il coordinamento tra le parti, immaginando la creazione di un ufficio con delega specifica. Fondamentale è poi il coinvolgimento delle tante e dei tanti volontari che quotidianamente operano sul territorio e per i quali sarebbe auspicabile la creazione di un albo. Siamo convinte del fatto che, allo scopo di contenere il fenomeno del randagismo, sia essenziale superare il modello del canile e l’unico modo per farlo è quello di procedere con sterilizzazioni e adozioni. Per entrambe le azioni il supporto dei volontari è essenziale.
Bisogna, inoltre, provvedere a colmare una lacuna presente nell’attuale legge, ossia quella relativa alla assenza di ogni riferimenti a gatti, gattili e colonie feline.
In definitiva, tanti sono i fronti su cui operare, ragion per cui abbiamo inteso avviare un processo di ascolto e di interlocuzione con le parti.
Sul tema, inoltre, abbiamo raccolto la disponibilità di diversi consiglieri a collaborare, al fine di provare a superare insieme una legge che non risponde più alle esigenze del territorio e che non garantisce al meglio i diritti degli animali.
Alessia Araneo, Viviana Verri
Consigliere regionali M5S Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|