-->
La voce della Politica
M5S Araneo e Verri, Randagismo: è necessario superare la legge in vigore |
---|
28/02/2025 | Da mesi abbiamo avviato un processo di interlocuzione con tutte le amministrazioni locali della Regione e con le associazioni di volontariato che, da anni, si spendono (e spendono, dal momento che spesso investono anche risorse personali) sul territorio al fine di tutelare cani e gatti, di contrastare il fenomeno dell’abbandono, di contenere il randagismo, di promuovere le adozioni e di sensibilizzare alla pacifica convivenza tra tutti gli esseri viventi, umani e non.
Il fenomeno del randagismo dilaga in quasi tutti i Comuni della Basilicata, producendo, spesso, un doppio svantaggio: crescente numero di cani detenuti e aumento della spesa da parte dei Comuni con conseguente ripercussione su servizi essenziali da garantire alla comunità.
Nella consapevolezza del fatto che il contrasto del fenomeno del randagismo sia complesso e richieda un buon lavoro di sinergia tra più soggetti - tra cui Regione, Comuni, Aziende Sanitarie, volontarie e volontari - è necessario rivedere la legge attualmente in vigore e migliorarne alcuni aspetti.
Nella proposta che ci accingiamo a presentare abbiamo evidenziato la necessità di procedere con sterilizzazioni gratuite per cani e gatti randagi e di proprietà; ad oggi, infatti, sebbene sia già prevista l’obbligatorietà della sterilizzazione per gli animali vaganti, il servizio pare essere poco capillare ed efficace. Riteniamo, inoltre, necessario sostenere i Comuni nel contrasto al fenomeno del randagismo, non solo in termini economici ma anche di risorse umane per il controllo e la vigilanza. Occorre agevolare il dialogo tra Regioni ed enti comunali al fine di efficientare il coordinamento tra le parti, immaginando la creazione di un ufficio con delega specifica. Fondamentale è poi il coinvolgimento delle tante e dei tanti volontari che quotidianamente operano sul territorio e per i quali sarebbe auspicabile la creazione di un albo. Siamo convinte del fatto che, allo scopo di contenere il fenomeno del randagismo, sia essenziale superare il modello del canile e l’unico modo per farlo è quello di procedere con sterilizzazioni e adozioni. Per entrambe le azioni il supporto dei volontari è essenziale.
Bisogna, inoltre, provvedere a colmare una lacuna presente nell’attuale legge, ossia quella relativa alla assenza di ogni riferimenti a gatti, gattili e colonie feline.
In definitiva, tanti sono i fronti su cui operare, ragion per cui abbiamo inteso avviare un processo di ascolto e di interlocuzione con le parti.
Sul tema, inoltre, abbiamo raccolto la disponibilità di diversi consiglieri a collaborare, al fine di provare a superare insieme una legge che non risponde più alle esigenze del territorio e che non garantisce al meglio i diritti degli animali.
Alessia Araneo, Viviana Verri
Consigliere regionali M5S Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|