-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Furti nel metapontino. L’Ugl fiduciosa nell’operato delle Forze dell’Ordine

27/02/2025

Il Segretario Provinciale della Ugl Matera, Pino Giordano, chiede di incontrare il Prefetto di Matera per affrontare diverse problematiche e, più specificatamente, quella dei continui furti perpetrati a danno dei cittadini del comprensorio metapontino.

“Una serie di furti nelle case anche in pieno giorno, furti nei negozi, nelle aziende agricole e diversi episodi di vandalismi, così non si può andare avanti. I cittadini non vivono tranquilli, l’Ugl ha sempre sostenuto che episodi a Policoro, Scanzano e in tutta la fascia ionica turbano la quiete pubblica. Vanno bene i sentimenti di non far sentire i cittadini soli ma tutti insieme dobbiamo far rinascere il concetto di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Ben vengano le sottoscrizioni di Protocolli per l’attivazione nei Comuni del Controllo di Vicinato, l’attenzione diretta, forme di collaborazione con le Forze dell’Ordine, da parte del sindacato, da parte di cittadini, operatori agricoli, imprenditori del commercio e di altre attività, ma le risposte dirette e più efficaci appartengono allo Stato e ad oggi, dobbiamo unirci e mettere in campo tutte le sinergie possibili per non far passare l’idea che il metapontino sia zona non tranquilla”. Per il Segretario Ugl, “l’inquietudine di numerosi cittadini impone anche che il Ministero dell’Interno potenzi i livelli di sicurezza. Se calma ancora esiste, è solo grazie all’alto operato di tutte le Forze di Polizia, ai quali come Ugl rivolgiamo le più vive congratulazioni per impegno e dedizione, coniugando doti umane e professionali personali e di tutti gli uomini che vengono diretti a tutela della sicurezza del territorio e della popolazione: oggi l’emergenza non è ancora di fatto diventata ordinarietà, perché, le forze di Polizia non abbandonano i cittadini. Consci che questo Governo ha ereditato una situazione difficile, chiederemo al Prefetto con forza un progetto autorevole e immediato, poiché anche gli uomini in divisa sono stanchi di solidarietà e pacche sulle spalle che di fatto spesso non si tramutano per loro in atti concreti di natura economica o di organizzazione del lavoro. Le istituzioni devono assolutamente dare alle forze dell’ordine gli uomini e i mezzi necessari per contrastare ogni tipo di violenza ed evitare possibili episodi di giustizia fai date. Mai e poi mai far crescere il pensiero di farsi giustizia da soli, potrebbe sfociare in episodi di violenza, magari armata, che andrebbero a trasformare i nostri paesi in veri e propri Bronx. L’appello dell’Ugl Matera – ha concluso Giordano – è che i cittadini di Policoro, Scanzano e paesi limitrofi non devono assolutamente sostituirsi alle forze dell’ordine, ma non possono continuare a sentirsi abbandonati dalle istituzioni: sosteniamo che la sicurezza pubblica sia da ritenere un bene comune e dunque ravvisiamo l’urgenza di un necessario potenziamento dei dispositivi di prevenzione e di controllo del territorio e che questi siano attuati con più incisive modalità operative anche attraverso il ricorso alla cosiddetta sicurezza sussidiaria. Il Corpo di Polizia Locale è impegnato costantemente a monitorare il vasto territorio delle Città con immensi sacrifici e senso di abnegazione pur non avendo le forze necessarie per contrastare una situazione che sta diventando pesante. Per l’Ugl Matera è necessario prendere provvedimenti per porre rimedio ad una situazione divenuta insostenibile per i cittadini, auspicando che queste bande di ladri vengano il prima possibile individuate”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo