-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Furti nel metapontino. L’Ugl fiduciosa nell’operato delle Forze dell’Ordine

27/02/2025

Il Segretario Provinciale della Ugl Matera, Pino Giordano, chiede di incontrare il Prefetto di Matera per affrontare diverse problematiche e, più specificatamente, quella dei continui furti perpetrati a danno dei cittadini del comprensorio metapontino.

“Una serie di furti nelle case anche in pieno giorno, furti nei negozi, nelle aziende agricole e diversi episodi di vandalismi, così non si può andare avanti. I cittadini non vivono tranquilli, l’Ugl ha sempre sostenuto che episodi a Policoro, Scanzano e in tutta la fascia ionica turbano la quiete pubblica. Vanno bene i sentimenti di non far sentire i cittadini soli ma tutti insieme dobbiamo far rinascere il concetto di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Ben vengano le sottoscrizioni di Protocolli per l’attivazione nei Comuni del Controllo di Vicinato, l’attenzione diretta, forme di collaborazione con le Forze dell’Ordine, da parte del sindacato, da parte di cittadini, operatori agricoli, imprenditori del commercio e di altre attività, ma le risposte dirette e più efficaci appartengono allo Stato e ad oggi, dobbiamo unirci e mettere in campo tutte le sinergie possibili per non far passare l’idea che il metapontino sia zona non tranquilla”. Per il Segretario Ugl, “l’inquietudine di numerosi cittadini impone anche che il Ministero dell’Interno potenzi i livelli di sicurezza. Se calma ancora esiste, è solo grazie all’alto operato di tutte le Forze di Polizia, ai quali come Ugl rivolgiamo le più vive congratulazioni per impegno e dedizione, coniugando doti umane e professionali personali e di tutti gli uomini che vengono diretti a tutela della sicurezza del territorio e della popolazione: oggi l’emergenza non è ancora di fatto diventata ordinarietà, perché, le forze di Polizia non abbandonano i cittadini. Consci che questo Governo ha ereditato una situazione difficile, chiederemo al Prefetto con forza un progetto autorevole e immediato, poiché anche gli uomini in divisa sono stanchi di solidarietà e pacche sulle spalle che di fatto spesso non si tramutano per loro in atti concreti di natura economica o di organizzazione del lavoro. Le istituzioni devono assolutamente dare alle forze dell’ordine gli uomini e i mezzi necessari per contrastare ogni tipo di violenza ed evitare possibili episodi di giustizia fai date. Mai e poi mai far crescere il pensiero di farsi giustizia da soli, potrebbe sfociare in episodi di violenza, magari armata, che andrebbero a trasformare i nostri paesi in veri e propri Bronx. L’appello dell’Ugl Matera – ha concluso Giordano – è che i cittadini di Policoro, Scanzano e paesi limitrofi non devono assolutamente sostituirsi alle forze dell’ordine, ma non possono continuare a sentirsi abbandonati dalle istituzioni: sosteniamo che la sicurezza pubblica sia da ritenere un bene comune e dunque ravvisiamo l’urgenza di un necessario potenziamento dei dispositivi di prevenzione e di controllo del territorio e che questi siano attuati con più incisive modalità operative anche attraverso il ricorso alla cosiddetta sicurezza sussidiaria. Il Corpo di Polizia Locale è impegnato costantemente a monitorare il vasto territorio delle Città con immensi sacrifici e senso di abnegazione pur non avendo le forze necessarie per contrastare una situazione che sta diventando pesante. Per l’Ugl Matera è necessario prendere provvedimenti per porre rimedio ad una situazione divenuta insostenibile per i cittadini, auspicando che queste bande di ladri vengano il prima possibile individuate”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo