-->
La voce della Politica
Pisticci: finanziato il Centro Polifunzionale “La Luce don Leonardo Selvaggi” |
---|
27/02/2025 | L’Amministrazione comunale di Pisticci accoglie con grande soddisfazione la notizia del finanziamento di 100.000 euro, assegnato dalla Regione Basilicata per il completamento del Centro Polifunzionale 'La Luce don Leonardo Selvaggi'. La struttura, situata nei locali dell'Abbazia Madonna del Casale a Pisticci e ormai prossima all'inaugurazione (9 marzo), sarà dedicata all’accoglienza di persone con sindrome dello spettro autistico, colmando la carenza di tali strutture nella nostra regione e garantendo loro un sostegno concreto attraverso professionisti qualificati.
Il Comune di Pisticci si è speso con determinazione per la realizzazione di questo centro, unico nel suo genere, offrendo un sostegno costante in ogni fase del progetto, e innescando una collaborazione proficua con la cooperativa sociale 'La Luce' che gestirà il centro, rappresentata dalla presidente Anna Padula.
Un particolare ringraziamento va alla consigliera regionale Viviana Verri, per l'impegno profuso a favore del progetto e per aver contribuito concretamente all’ottenimento del finanziamento regionale, che consentirà di completare e rendere pienamente operativo il centro.
Inoltre, l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione della cooperativa 'La Luce' i locali della Mediateca comunale, sita in Pisticci Scalo, per consentire l’avvio delle attività in un ambiente idoneo e attrezzato.
Il Sindaco, Domenico Albano, ha sottolineato il suo personale coinvolgimento in questo progetto, iniziato anni fa con Don Leonardo Selvaggi per il recupero dell'Abbazia Madonna del Casale e, più recentemente, per l'apertura del Centro: "Oggi vediamo concretizzarsi un sogno condiviso, un luogo di accoglienza e speranza per tante famiglie. È un risultato di cui andiamo fieri e che testimonia quanto sia fondamentale lavorare insieme per il bene della nostra comunità".
L’Amministrazione ribadisce la sua assoluta disponibilità a collaborare affinché il centro possa crescere e diventare un punto di riferimento per il territorio. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|