-->
La voce della Politica
Al via il Progetto ''Di.Co'' in Basilicata; Latronico: un nuovo supporto per le vittime di reato |
---|
26/02/2025 | La Regione Basilicata compie un passo significativo nella tutela e nel supporto alle vittime di reato con l’avvio del Progetto “Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere e di essere compresi” (Di.Co), finanziato dal ministero della Giustizia-Dipartimento per gli Affari di Giustizia. Il progetto si pone l’obiettivo di garantire assistenza e sostegno a chi ha subito un reato, in conformità con le disposizioni della Direttiva 2012/29/UE.
Ne ha dato notizia l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico alle soglie dell’avvio dell’attività, a partire dal 1° marzo.
Realizzato in co-progettazione tra Regione Basilicata e l’Ente del Terzo Settore “Studio IRIS, cooperativa sociale” di Potenza, selezionato a seguito di valutazione positiva della proposta progettuale, Di.Co prevede una serie di interventi concreti per assicurare alle vittime un supporto efficace e accessibile.
Tra le azioni principali, l’attivazione di due sportelli informativi a Potenza e Matera, dedicati all’ascolto, all’orientamento e all’assistenza generalista delle vittime di qualsiasi tipologia di reato. Parallelamente, sarà condotta una ricognizione territoriale dei servizi di assistenza presenti in regione, con l’obiettivo di creare una rete strutturata e coordinata tra istituzioni, operatori socio-assistenziali, strutture sanitarie, forze dell’ordine e uffici giudiziari. Inoltre, il progetto promuoverà l’adozione di protocolli operativi tra gli attori coinvolti, per garantire una presa in carico efficace delle vittime in tutte le fasi del loro percorso, dalla denuncia al supporto post-giudiziario.
L’équipe multidisciplinare del progetto è composta da professionisti specializzati nell’ascolto e nella relazione d’aiuto, tra cui assistenti sociali, psicologi e avvocati, garantendo così un approccio integrato e qualificato.
Gli sportelli informativi offriranno servizi gratuiti e riservati, tra cui ascolto, sostegno emotivo, informazioni sui diritti, consulenza psicologica e legale, e orientamento ai programmi di Giustizia Riparativa.
“Un reato non è solo una violazione della legge, ma una ferita profonda per chi lo subisce” - ha dichiarato l’assessore Latronico. “Con il Progetto Di.Co vogliamo garantire alle vittime il diritto di essere ascoltate, comprese e supportate, evitando che l’ingiustizia subita si trasformi in isolamento o sfiducia nelle istituzioni. La Basilicata conferma il suo impegno nel rafforzare il sistema di protezione e assistenza, affinché nessuno si senta solo di fronte alla propria sofferenza. Con questa azione, vogliamo rafforzare i servizi per la tutela dei diritti delle vittime, garantendo loro un accesso semplice e gratuito a servizi di assistenza strutturati, per un supporto rispettoso, competente e privo di discriminazioni”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|