-->
La voce della Politica
Al via il Progetto ''Di.Co'' in Basilicata; Latronico: un nuovo supporto per le vittime di reato |
---|
26/02/2025 | La Regione Basilicata compie un passo significativo nella tutela e nel supporto alle vittime di reato con l’avvio del Progetto “Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere e di essere compresi” (Di.Co), finanziato dal ministero della Giustizia-Dipartimento per gli Affari di Giustizia. Il progetto si pone l’obiettivo di garantire assistenza e sostegno a chi ha subito un reato, in conformità con le disposizioni della Direttiva 2012/29/UE.
Ne ha dato notizia l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico alle soglie dell’avvio dell’attività, a partire dal 1° marzo.
Realizzato in co-progettazione tra Regione Basilicata e l’Ente del Terzo Settore “Studio IRIS, cooperativa sociale” di Potenza, selezionato a seguito di valutazione positiva della proposta progettuale, Di.Co prevede una serie di interventi concreti per assicurare alle vittime un supporto efficace e accessibile.
Tra le azioni principali, l’attivazione di due sportelli informativi a Potenza e Matera, dedicati all’ascolto, all’orientamento e all’assistenza generalista delle vittime di qualsiasi tipologia di reato. Parallelamente, sarà condotta una ricognizione territoriale dei servizi di assistenza presenti in regione, con l’obiettivo di creare una rete strutturata e coordinata tra istituzioni, operatori socio-assistenziali, strutture sanitarie, forze dell’ordine e uffici giudiziari. Inoltre, il progetto promuoverà l’adozione di protocolli operativi tra gli attori coinvolti, per garantire una presa in carico efficace delle vittime in tutte le fasi del loro percorso, dalla denuncia al supporto post-giudiziario.
L’équipe multidisciplinare del progetto è composta da professionisti specializzati nell’ascolto e nella relazione d’aiuto, tra cui assistenti sociali, psicologi e avvocati, garantendo così un approccio integrato e qualificato.
Gli sportelli informativi offriranno servizi gratuiti e riservati, tra cui ascolto, sostegno emotivo, informazioni sui diritti, consulenza psicologica e legale, e orientamento ai programmi di Giustizia Riparativa.
“Un reato non è solo una violazione della legge, ma una ferita profonda per chi lo subisce” - ha dichiarato l’assessore Latronico. “Con il Progetto Di.Co vogliamo garantire alle vittime il diritto di essere ascoltate, comprese e supportate, evitando che l’ingiustizia subita si trasformi in isolamento o sfiducia nelle istituzioni. La Basilicata conferma il suo impegno nel rafforzare il sistema di protezione e assistenza, affinché nessuno si senta solo di fronte alla propria sofferenza. Con questa azione, vogliamo rafforzare i servizi per la tutela dei diritti delle vittime, garantendo loro un accesso semplice e gratuito a servizi di assistenza strutturati, per un supporto rispettoso, competente e privo di discriminazioni”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|