-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I CCP: Parere su un atto ed esame di due Pdl

26/02/2025

Si è riunita questo pomeriggio, presso il Parlamentino lucano del Palazzo del Consiglio regionale, la I Commissione consiliare permanente, presieduta da Fanelli (Lega).

In apertura di riunione, il Presidente Fanelli ha comunicato che, a seguito della precedente richiesta del consigliere Lacorazza, ha inviato, il 12 febbraio scorso, una nota di sollecito al Presidente della Giunta regionale e al Presidente del Consiglio regionale affinché si proceda alla nomina dei membri dell’Autorità di Valutazione e Merito, anche per garantire la liquidazione della produttività 2023 ai dipendenti e per accelerare le procedure di gara finalizzate all’erogazione dei buoni pasto agli stessi dipendenti regionali.

A seguire, i Commissari hanno espresso parere favorevole all’unanimità sull’atto n. 63/2025, relativo alla L.R. n. 37/2017, modificata con L.R. n. 3 del 2 gennaio 2025. Verbali U.D.P. n. 19 del 30-12-2024 e n. 1 del 14-01-2025. Trasmissione delle relazioni richieste sulle concessioni di finanziamento e sul Disciplinare relativo alle modalità di finanziamento di cui alla L.R. n. 37/2017, così come modificata dalla L.R. n. 3 del 2 gennaio 2025. L’atto riguarda le modalità di utilizzo dei risparmi sulle spese dei Consiglieri, somme concesse per esigenze straordinarie e per progetti relativi, come da Verbale dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, ai seguenti settori di intervento: assistenza, salute e welfare, Giubileo della Chiesa cattolica 2025.

Sono intervenuti nella discussione, oltre al presidente Fanelli, i consiglieri Picerno, Chiorazzo e Marrese.

Successivamente, la Commissione ha esaminato la Pdl n. 47/2025: “Modifiche ed integrazioni alla Legge Regionale 28 ottobre 2002, n. 38 — Testo unico in materia di carica, di funzione, di rimborso spese, di missione, di fine mandato e di assegno vitalizio spettanti ai Consiglieri regionali”, di iniziativa dei consiglieri regionali Pittella, Fazzari e Aliandro.

Come riportato nella relazione di accompagnamento, la proposta di legge intende rimodulare la previsione normativa sull’indennità di missione spettante ai consiglieri regionali, parametrandola agli indici ISTAT, con riferimento sia agli indici dei prezzi al consumo sia a quelli utilizzati per la misura dell’inflazione nazionale. Il riferimento normativo attuale, risalente al 2002, risulta non più adeguato rispetto all’aumento dei costi dei beni primari. L’intervento proposto, in linea con quanto già deliberato in altre regioni italiane, non comporta un aumento della spesa pubblica, mantenendo invariata la percentuale prevista.

Su proposta dei consiglieri regionali Araneo e Morea, la Commissione avvierà ulteriori approfondimenti prima di procedere all’approvazione.

Sono intervenuti nella discussione, oltre al presidente Fanelli, i consiglieri Araneo e Morea.

Infine, la Commissione ha esaminato la Pdl n. 56/2025: “Modifiche alla Legge Regionale n. 8 del 30 aprile 2014, art. 10 recante Riduzione degli emolumenti per cariche ed incarichi in organismi regionali — Legge di stabilità regionale 2014”, di iniziativa dei consiglieri regionali Nicola Massimo Morea e Marcello Pittella.

La proposta di legge, illustrata ai Commissari da Morea, nasce dall’esigenza di garantire parità di trattamento economico a chi riveste incarichi in organismi regionali, superando le attuali disparità. La relazione di accompagnamento evidenzia come la normativa vigente non consideri adeguatamente alcune situazioni in cui soggetti con incarichi istituzionali, a causa di diritti acquisiti e legittimi maturati in pregresse esperienze lavorative e professionali, subirebbero non solo una decurtazione degli emolumenti, ma anche un danno previdenziale significativo, rientrando nella cosiddetta Gestione separata INPS, che prevede una tassazione sensibilmente più elevata.

La consigliera Araneo ha chiesto che dal testo venga escluso il riferimento all’urgenza della modifica di legge, punto condiviso anche dal consigliere Morea. Il Presidente Fanelli, in accordo con gli altri Commissari, avvierà i necessari approfondimenti sulla proposta.

Sono intervenuti nella discussione, oltre al presidente Fanelli, i consiglieri Morea e Araneo.

Hanno partecipato ai lavori, oltre al presidente Fanelli (Lega), i consiglieri regionali Araneo (M5s), Bochicchio (Avs-Psi-LBp), Chiorazzo (Bcc), Cifarelli (Pd), Galella (Fdi), Lacorazza (Pd), Marrese (Bd), Morea (Azione), Picerno (FI) e Verri (M5s).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo