-->
La voce della Politica
Lacorazza: ''M5S in SCACCO?'' |
---|
26/02/2025 | “La politica non si fa con i sentimenti, tantomeno con i risentimenti. Ma ce ne faremo una ragione nel comprendere che l’alibi è la norma, ma l’obiettivo è reagire alle posizioni che abbiamo assunto nelle scorse settimane da quando abbiamo detto a chiare lettere al M5S di essere parte del sistema, avendo partecipato anche alle nomine”.
È quanto afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge: “La prova? La proposta è stata depositata a giugno 2024 e non risulta sia stato depositato alcun emendamento migliorativo, a meno che non c’era piena condivisione del testo originariamente proposto. Ma se fosse stato così si sarebbero dovuti astenere, o votare contro, sugli emendamenti proposti dalla maggioranza, votare a favore degli articoli condivisi, e poi magari decidere sul voto finale”.
“Legittime e rispettabili le posizioni del M5S - evidenzia Lacorazza - ma ideologizzare ed esasperare interpretazioni per trovare l’alibi all’astensione su tutti gli articoli rende evidenti le contraddizioni. Potrei facilmente strumentalizzare e utilizzare il ‘proprio cuore con l’altrui misura’ sottolineando che l’astensione del M5S è avvenuta anche sull’art.1 della legge che esalta i valori fondativi della Repubblica italiana, della pace e della solidarietà. Non siamo di fronte alla migliore legge possibile - lasciamo al M5S questa patente - e siamo consapevoli che nel tempo tutto può essere verificato e migliorato. Ma un passo avanti è stato fatto, e farlo solamente come avremmo voluto noi non avrebbe raccolto i numeri necessari in Consiglio regionale”.
“Infine – conclude l’esponente del Pd - il M5S omette di dire che la norma prevede un Piano triennale, da approvare in Consiglio, per definire indirizzi, e un Piano annuale per stabilire i criteri per gli avvisi. Piani che saranno anche oggetto del confronto con la Consulta, organismo costituito anche dalle rappresentanze studentesche e dal mondo del Terzo settore”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|