-->
La voce della Politica
Marrese: ''Presentata mozione in Consiglio Regionale a tutela degli addetti della forestazione ed ex Saaap'' |
---|
26/02/2025 | La platea dei lavoratori della forestazione e dell’ex progetto Saaap riguarda più di 3000 persone che svolgono un lavoro importante a tutela del nostro territorio e che vivono da anni una condizione di precarietà lavorativa.
Allo stato attuale in Basilicata sono circa 2400 i lavoratori della Platea Unica del settore idraulico forestale ai quali si aggiungono i circa 900 del Progetto SAAAP (Servizi Agro-Ambientali Aree Produttive), questa platea potrebbe allargarsi in quanto attraverso una rilevazione dell’ARLAB dei circa 1600 lavoratori ex RMI ed ex TIS circa il 58% pari a 922 persone si sono dette disponibili a lavorare nel settore idraulico-forestale.
“Con la legge nazionale n. 166 del 14 novembre 2024 che recepisce una normativa europea il lavoratore potrebbe ottenere un risarcimento superiore alle 12 mensilità previste qualora dimostri di aver subito un “maggior danno” dal prolungamento della condizione di precarietà, ciò potrebbe provocare alla Regione Basilicata una importante esposizione finanziaria.
Per questo ho presentato ieri in Consiglio Regionale una mozione sottoscritta dai colleghi Cifarelli, Chiorazzo, Araneo, Verri, Vizziello e Bochicchio, che è stata iscritta all’unanimità all’ordine del giorno della massima assise regionale.
La mozione impegna la Regione a valutare la fattibilità di un percorso di stabilizzazione e di trasformazione degli attuali rapporti di lavoro a tempo determinato in rapporti di lavoro a tempo indeterminato per i lavoratori della Platea Unica del settore idraulico- forestale, per quelli del progetto Saaap.
E’ necessario dare dignità a queste persone sanando una situazione che si trascina da decenni, noi ci impegneremo, sfruttando le possibilità derivanti dalle nuove normative, per la loro stabilizzazione.”
Dichiara il Capogruppo Consiliare in Regione Basilicata Piero Marrese. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|