-->
La voce della Politica
Policoro: l’Ambito Metapontino Collina Materana riavvia il Progetto P.I.P.P.I. |
---|
24/02/2025 | L’acronimo richiama Pippi Calzelunghe, simbolo di infinite potenzialità nonostante le tante difficoltà: e il Programma di Interventi per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.) lo racchiude tutto.
Sono state avviate nei giorni scorsi nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale “Metapontino Collina Materana”, con Policoro ente Capofila, le edizioni 11 e 12 del PIPPI, che coinvolgerà 10 famiglie per ogni edizione (20 in tutto) e che avranno come obiettivo quello di avviare pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette negligenti finalizzate a ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare d’origine.
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune Capofila, guidato da Cinzia Mastronardi, esprime soddisfazione per aver ripreso un percorso interrotto negli anni precedenti, anche a causa della pandemia. “Il Progetto, frutto della collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Università di Padova e gli ATS supportati dalle Regioni, rientra nei cosiddetti Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS) e riguarda, nello specifico, tematiche di stretta pertinenza dell’ importante e silenzioso ruolo svolto dai servizi sociali: nello specifico - prosegue l'ass.Mastronardi - le azioni di questo progetto ruotano intorno ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie; l’obiettivo principale, infatti, è quello di aumentare la sicurezza dei bambini e migliorare la qualità del loro sviluppo, secondo il mandato della legge 149/2001”.
All’esito delle procedure di gara, il servizio è stato avviato, per le edizioni 11 e 12, con il Consorzio tra Coop sociali “La città essenziale” di Matera. L’edizione 13, invece, prevista per il 2026, sarà affidata alla coop sociale di Gravina in Puglia, “EOS”.
Foto: https://www.minori.gov.it/it/il-programma-pippi |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|