-->
La voce della Politica
Cupparo su messa in sicurezza della Sinnica |
---|
23/02/2025 | “La messa in sicurezza della SS Sinnica e in particolare del tratto del viadotto Fortunato interessato da un movimento franoso è la condizione prioritaria per la mobilità dei cittadini e per le attività produttive ed economiche dell’area Sud”. Così l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo esprimendo il riconoscimento all’iniziativa messa in campo dall’Assessore alle Infrastrutture Pasquale Pepe e condividendone le azioni programmate a breve e medio termine per dare soluzioni ai problemi delle popolazioni e dei titolari di imprese. Nell’evidenziare che la frana in territorio di Senise minaccia da tempo la stabilità del viadotto Fortunat, nei pressi della diga di Monte Cotugno, Cupparo sottolinea che “ già nel maggio del 2019, quando il primo evento franoso causò la chiusura di un lungo tratto SS Sinnica, ho seguito la vicenda sollecitando un incontro con l’Anas, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, i tecnici regionali della Difesa del Suolo e il comune di Senise. Ricordo che in pochi giorni riuscimmo a riaprire la strada e a mettere in moto l’iter tecnico-amministrativo per il risanamento del costone e la messa in sicurezza del viadotto. Un percorso non semplice che la Regione ha dovuto seguire e che ha visto il mio costante interessamento e la mia costante sollecitazione agli assessori al ramo che si sono susseguiti, prima l’assessore Merra e poi l’assessore Sileo. Il percorso tecnico e amministrativo si è rivelato particolarmente complesso, essendo il terreno in questione di proprietà di privati che pure hanno sempre mostrato disponibilità alla parte pubblica. Il mio interessamento si è protratto nel tempo, sia da consigliere o assessore regionale che da privato cittadino allorquando nel 2023 chiesi all’assessore Merra, in carica alle infrastrutture in quel momento, di dare corso al pagamento della ditta che aveva eseguiti i lavori da me sollecitati all’indomani della frana per liberare la strada e permettere il ripristino della percorribilità. Nella nuova legislatura, infine, ho seguito da vicino l’iter degli uffici per porre in essere sia l’intervento di urgenza, che sarà effettuato a breve, sia quello più complesso per il monitoraggio e l’intervento risolutivo a difesa del viadotto”.
Nel riferire di una recente interlocuzione diretta con l’assessore Pepe per la definizione dello stanziamento economico e la programmazione dei lavori, Cupparo afferma che “non ci sono spazi per propaganda e strumentalizzazioni. Lasciamo lavorare l’Assessore Pepe e gli uffici di Regione, Anas, Comune di Senise contribuendo con il nostro pieno sostegno”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|