-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo su messa in sicurezza della Sinnica

23/02/2025

“La messa in sicurezza della SS Sinnica e in particolare del tratto del viadotto Fortunato interessato da un movimento franoso è la condizione prioritaria per la mobilità dei cittadini e per le attività produttive ed economiche dell’area Sud”. Così l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo esprimendo il riconoscimento all’iniziativa messa in campo dall’Assessore alle Infrastrutture Pasquale Pepe e condividendone le azioni programmate a breve e medio termine per dare soluzioni ai problemi delle popolazioni e dei titolari di imprese. Nell’evidenziare che la frana in territorio di Senise minaccia da tempo la stabilità del viadotto Fortunat, nei pressi della diga di Monte Cotugno, Cupparo sottolinea che “ già nel maggio del 2019, quando il primo evento franoso causò la chiusura di un lungo tratto SS Sinnica, ho seguito la vicenda sollecitando un incontro con l’Anas, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, i tecnici regionali della Difesa del Suolo e il comune di Senise. Ricordo che in pochi giorni riuscimmo a riaprire la strada e a mettere in moto l’iter tecnico-amministrativo per il risanamento del costone e la messa in sicurezza del viadotto. Un percorso non semplice che la Regione ha dovuto seguire e che ha visto il mio costante interessamento e la mia costante sollecitazione agli assessori al ramo che si sono susseguiti, prima l’assessore Merra e poi l’assessore Sileo. Il percorso tecnico e amministrativo si è rivelato particolarmente complesso, essendo il terreno in questione di proprietà di privati che pure hanno sempre mostrato disponibilità alla parte pubblica. Il mio interessamento si è protratto nel tempo, sia da consigliere o assessore regionale che da privato cittadino allorquando nel 2023 chiesi all’assessore Merra, in carica alle infrastrutture in quel momento, di dare corso al pagamento della ditta che aveva eseguiti i lavori da me sollecitati all’indomani della frana per liberare la strada e permettere il ripristino della percorribilità. Nella nuova legislatura, infine, ho seguito da vicino l’iter degli uffici per porre in essere sia l’intervento di urgenza, che sarà effettuato a breve, sia quello più complesso per il monitoraggio e l’intervento risolutivo a difesa del viadotto”.
Nel riferire di una recente interlocuzione diretta con l’assessore Pepe per la definizione dello stanziamento economico e la programmazione dei lavori, Cupparo afferma che “non ci sono spazi per propaganda e strumentalizzazioni. Lasciamo lavorare l’Assessore Pepe e gli uffici di Regione, Anas, Comune di Senise contribuendo con il nostro pieno sostegno”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo