-->
La voce della Politica
Centrosinistra: campagna d’ascolto sulla sanità da Policoro e Tinchi |
---|
21/02/2025 | E’ partita questa mattina dagli Ospedali di Policoro e Tinchi una campagna di verifica dello stato in cui versa il sistema sanitario in Basilicata e di ascolto degli operatori del settore per contribuire alla redazione, entro il corrente anno, del Piano Regionale integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla comunità 2026 -2030.
Lo dichiara Piero Marrese, che ha guidato una delegazione di consiglieri regionali di centrosinistra nell’odierna visita presso i nosocomi del metapontino, resa possibile anche grazie alla disponibilità delle Direzioni dell’Asm e dei presidi ospedalieri di Policoro e Tinchi.
Insieme a Marrese, erano presenti i consiglieri regionali Bochicchio, Chiorazzo, Cifarelli e Verri.
Nella circostanza, i consiglieri regionali del centrosinistra hanno ribadito l’importanza strategica di dotare la Regione Basilicata, entro il 2025, di uno strumento di programmazione indispensabile per porre in essere un nuovo approccio alle problematiche della salute, riorganizzare ruoli e funzioni della rete ospedaliera regionale ed implementare i servizi socio-sanitari e socio-assistenziali territoriali.
Il nuovo Piano Sanitario Regionale- hanno sottolineato i consiglieri regionali di centrosinistra- deve essere approvato al termine di un doveroso percorso di ascolto e di discussione con gli operatori del settore, le organizzazioni sindacali e professionali, le associazioni che tutelano i diritti dei malati e tutti i soggetti sociali interessati alla buona salute.
La delegazione ha potuto constatare le criticità esistenti nell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Policoro ed in quello distrettuale “Angelina Lo Dico” di Tinchi, alle prese con la cronica carenza di medici, infermieri e operatori socio-sanitari, che spesso genera situazioni emergenziali, particolarmente acute, ad esempio, a Policoro nel periodo estivo, quando la potenziale utenza si triplica a causa dei flussi turistici della fascia jonica lucana e calabrese.
E’ encomiabile lo spirito di servizio dei professionisti che quotidianamente operano sotto organico in tali strutture.
Le criticità, emerse anche dal confronto con i professionisti della sanità, riguardano soprattutto la mancanza di personale, le carenze infrastrutturali, le liste di attesa per le prestazioni, che in alcuni casi superano l'anno, e una mancanza di programmazione della governance regionale che impedisce di valorizzare le risorse umane presenti.
Partendo dall'ascolto e dalla conoscenza diretta delle problematiche delle nostre strutture- ha dichiarato a conclusione della visita il consigliere regionale Piero Marrese- daremo il nostro contributo per la redazione del nuovo Piano Sanitario al fine di realizzare in Basilicata una sanità efficiente, vicina alle esigenze degli utenti e che garantisca il diritto costituzionale alla salute a tutti i cittadini lucani, ovunque essi vivano.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|