-->
La voce della Politica
Inizio cantiere Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria |
---|
21/02/2025 | Questa mattina il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ha partecipato alla cerimonia di avvio del cantiere per lo scavo della galleria Saginara, tra Campagna e Contursi (Salerno), sulla linea da destinare all’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria. È stata, infatti, messa in funzione una delle più grandi frese meccaniche attive in Europa ed è stata anche l’occasione per fare una riflessione sulla strategia di collegamento dei treni veloci nel Mezzogiorno.
“Oggi, con l’avvio dello scavo della galleria Saginara sul lotto 1A Battipaglia-Romagnano – ha dichiarato Pepe - si segna una giornata memorabile perché entra nel vivo il lavoro per la realizzazione dell’Alta velocità-alta capacità della Salerno-Reggio Calabria. Una infrastruttura che tocca tre regioni, tra cui la Basilicata, e che risulta prioritaria e strategica per tutto il Sud. Una svolta per il Paese, sia con riguardo ai passeggeri sia alle merci. Siamo soddisfatti, anche se non possiamo nascondere il rammarico dovuto al fatto che la nostra regione avrebbe meritato più attenzione quando, negli anni addietro, è stato deciso lo schema dell’alta velocità e, in particolare, la Napoli-Bari”.
Il progetto prevede la costruzione, per questo lotto, di una nuova linea ferroviaria lunga 35 chilometri tra Battipaglia e Romagnano, che comprende 20 gallerie e 19 viadotti. I lavori saranno realizzati da un consorzio di imprese guidato da Webuild per conto di Rfi.
“Noi, ad ogni modo, non ci piangiamo addosso – ha spiegato Pepe – e non molliamo, tant’è che nei prossimi tavoli di ascolto che metterà in piedi Rfi, con cui stiamo già dialogando, torneremo a proporre con convinzione l’adeguamento con standard di alta velocità della tratta Romagnano-Potenza sulla linea AV Battipaglia-Potenza-Taranto, senza tralasciare ipotesi di modifiche di tracciato. Una richiesta di buonsenso, che non cade dalle nuvole, che merita considerazione e accoglimento”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|