-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità in pillole: verso il Piano integrato della salute

21/02/2025

Potenziare la prevenzione, rafforzare i servizi sanitari territoriali e garantire un accesso equo ed efficace alle cure: sono queste alcune delle priorità illustrate dall’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico, nella relazione presentata di recente in Consiglio regionale. Un’occasione per fare il punto sulla sanità lucana, analizzare le sfide future e delineare le strategie per un nuovo Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità.

“La prevenzione è il pilastro su cui vogliamo costruire un sistema sanitario più forte, sostenibile e vicino ai cittadini. È la prima cura sulla quale investire poiché significa provare a ridurre l’incidenza delle malattie e garantire cure più tempestive ed efficaci. È su questa linea che la Regione Basilicata ha intensificato le campagne di screening e vaccinazione, con risultati incoraggianti” – ha dichiarato l’assessore Latronico.



Screening oncologici: Basilicata sopra la media nazionale

La Regione ha consolidato le campagne di screening oncologici per la diagnosi precoce di tumori, registrando, per il 2023, livelli di adesione superiori alla media del Sud e, in alcuni casi, anche a quella nazionale. In particolare:

Screening mammografico (donne 45-74 anni): adesione al 72,8%, al di sopra della media delle regioni del Sud;
Screening cervico-uterino (donne 25-64 anni): adesione al 62,3%, con un incremento di circa 10 punti percentuali rispetto all’anno precedente;
Screening del colon-retto (uomini e donne 50-69 anni): adesione al 37,8%, in linea con la media nazionale e superiore a quella delle regioni del Sud.
Guardando al futuro, la Regione ha già programmato per il 2025 l’avvio di campagne sperimentali di screening per il tumore del polmone (55-75 anni) e per il tumore della prostata (50-69 anni), ampliando così la capacità di diagnosi precoce e prevenzione.



Vaccinazioni in crescita e nuove strategie di immunizzazione

Anche sul fronte delle vaccinazioni, la Regione conferma un impegno costante. “Le coperture vaccinali sono in aumento dopo gli anni della pandemia e sono in linea con le medie nazionali” – ha sottolineato l’Assessore. La campagna antinfluenzale 2024-2025 ha già visto la somministrazione di oltre 85.000 dosi, superando il 60% del totale dell’anno precedente. Grazie a un accordo con Federfarma, i vaccini sono disponibili anche in farmacia, ampliando le possibilità di accesso per i cittadini sul territorio lucano.

Un’ulteriore innovazione riguarda la protezione dei neonati dal Virus Respiratorio Sinciziale (VRS). Da novembre 2024, infatti, la Regione offre ai nuovi nati un anticorpo monoclonale per prevenire la bronchiolite neonatale, una delle principali cause di ricovero in terapia intensiva. I primi dati indicano una copertura superiore al 90%, un risultato significativo per la salute dei più piccoli.



Verso un nuovo modello di sanità territoriale

“La Basilicata sta tracciando un percorso di innovazione e potenziamento dei servizi sanitari che porterà alla realizzazione di un Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità che racchiuda in sé il contributo di tutti, poiché la sanità e le politiche sociali sono materia di tutti e necessitano un percorso di condivisione. Il nostro obiettivo, grazie alla collaborazione strutturata è garantire una integrazione efficace tra prevenzione, cure primarie e assistenza territoriale” ha concluso Latronico.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo