-->
La voce della Politica
Rimozione delle carcasse di animali vaganti: istituito un gruppo di lavoro per il Potentino |
---|
21/02/2025 | Presieduta dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro si è tenuta nella Sala Operativa di Protezione Civile del Palazzo del Governo, una riunione convocata per un focus specifico sulla sicurezza stradale del Raccordo Autostradale R05 “Sicignano-Potenza, legata alla rimozione delle carcasse di animali domestici e d’affezione.
Presenti la Dirigente del Compartimento di Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata Maria Pia Rossi, il Dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Potenza Giuseppe Persano, il Sindaco del Comune di Vietri di Potenza (PZ) Christian Giordano, il responsabile Area Gestione Rete della Struttura Territoriale di Basilicata dell’ANAS Sandro Assunto ed il responsabile del Dipartimento Prevenzione, Sanità e Benessere Animale dell’Azienda Sanitaria di Potenza Nicolò Mangano.
Nell’introdurre l’incontro, il Prefetto Campanaro ha illustrato il contenuto di una recente segnalazione del Compartimento di Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata, in cui si porta l’attenzione dei destinatari sui pericoli per la sicurezza stradale causati dalla tardiva o mancata rimozione delle carcasse di animali, poste ai margini delle strade. Le carcasse abbandonate, infatti, oltre alle implicazioni di natura igienico-sanitaria, attirano altri animali randagi o selvatici che possono riportarle per trascinamento in carreggiata, con gravi conseguenze sulla stessa circolazione.
Gli ultimi episodi segnalati hanno riguardato il tratto del Raccordo Autostradale R05 “Sicignano-Potenza”, ricadente nel territorio del Comune di Vietri di Potenza (PZ). Dopo aver tracciato il quadro normativo di riferimento, il Prefetto ha “incassato” l’adesione della Struttura Territoriale di Basilicata di ANAS s.p.a. e del Comune di Vietri di Potenza ad una soluzione condivisa, che passa attraverso l’impegno di ANAS ad assicurare rapidamente il recupero e lo smaltimento delle carcasse degli animali con ditta specializzata, salvo rivalsa.
Le tematiche emerse nel corso della riunione hanno, poi, offerto l’occasione per allargare l’orizzonte della discussione alla più ampia problematica dei rischi dell’attraversamento sulle strade extraurbane dell’intera rete provinciale da parte di animali domestici e selvatici e delle conseguenze sulla sicurezza della circolazione stradale.
Cogliendo le istanze del Tavolo, il Prefetto ha, quindi, disposto la costituzione di un Gruppo di lavoro incaricato di strutturare, in maniera condivisa, un Protocollo che, cristallizzando il “chi fa cosa” con un puntuale modello operativo, standardizzi e velocizzi le procedure da applicare, sull’intero territorio provinciale, in caso di recupero di animali vaganti, nonché di raccolta e corretto smaltimento delle carcasse.
“Molto bene, anzitutto, l’aver trovato una immediata risoluzione alla criticità segnalata dalla dirigente del Compartimento di Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata e, per questo, ringrazio per la pronta disponibilità il Sindaco di Vietri di Potenza ed il dirigente della Struttura Territoriale di Basilicata di Anas s.p.a.. L’incontro di oggi ha, poi, fatto venire alla luce l’esigenza condivisa di affrontare a 360 gradi il tema degli animali vaganti, con un approccio integrato che guardi, da un lato, alla tutela degli stessi animali e, dall’altro, a quella della pubblica incolumità sulle strade. Su questa necessità ci mettiamo subito a lavoro per dare il via ad una ‘best practice’ operativa con tutte le Istituzioni territoriali coinvolte”, le parole conclusive del Prefetto Campanaro.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|