-->
La voce della Politica
Guasto all'impianto termico del Liceo di Viggiano: nota dell’Ufficio Edilizia della Provincia di Potenza |
---|
21/02/2025 | Si smentisce quanto strumentalmente affermato circa l’inerzia di questo Ente nella gestione dell’impianto termico a servizio del Liceo Classico “Giovanni Pascoli” di Viggiano, presso cui si è verificato un problema tecnico nei giorni scorsi.
È opportuno premettere che la Provincia di Potenza provvede con cura e assegna priorità, rispetto a ogni altro compito, alla manutenzione degli impianti di riscaldamento presenti presso i propri sessantaquattro edifici, attraverso operatori specializzati selezionati tramite la piattaforma MePA, i quali svolgono quotidianamente un regolare servizio su chiamate diretta delle Scuole e con il coordinamento del competente Ufficio dell’Ente. Il 18 febbraio u.s., presso il Liceo Pascoli di Viggiano, si è verificata l'improvvisa perforazione di una della due caldaie a servizio del citato impianto, guasto che si è rivelato non risolvibile mediante le ordinarie operazioni di riparazione, cui questo Ente è tenuto per l’immobile in questione, che ospita anche Scuole comunali. Pur tuttavia, la ditta incaricata è intervenuta (operando fino a tarda sera) per modificare il funzionamento della centrale, realizzando un sistema in parallelo con l’altra caldaia, in modo da garantire, sin dal giorno seguente, il regolare svolgimento delle attività didattiche in tutte le classi del plesso scolastico (in realtà, il disagio aveva interessato solo tre locali del secondo piano, mentre nelle altre aule le lezioni si erano svolte regolarmente).
Per il tipo di problema, l’intervento effettuato non può considerarsi definitivo, per cui dovrà provvedersi alla sostituzione del macchinario non funzionante, operazione di manutenzione straordinaria di cui si è concordata l’esecuzione congiunta col Comune di Viggiano, proprietario dell'immobile, col quale vi è piena sintonia a riguardo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|