-->
La voce della Politica
Guasto all'impianto termico del Liceo di Viggiano: nota dell’Ufficio Edilizia della Provincia di Potenza |
---|
21/02/2025 | Si smentisce quanto strumentalmente affermato circa l’inerzia di questo Ente nella gestione dell’impianto termico a servizio del Liceo Classico “Giovanni Pascoli” di Viggiano, presso cui si è verificato un problema tecnico nei giorni scorsi.
È opportuno premettere che la Provincia di Potenza provvede con cura e assegna priorità, rispetto a ogni altro compito, alla manutenzione degli impianti di riscaldamento presenti presso i propri sessantaquattro edifici, attraverso operatori specializzati selezionati tramite la piattaforma MePA, i quali svolgono quotidianamente un regolare servizio su chiamate diretta delle Scuole e con il coordinamento del competente Ufficio dell’Ente. Il 18 febbraio u.s., presso il Liceo Pascoli di Viggiano, si è verificata l'improvvisa perforazione di una della due caldaie a servizio del citato impianto, guasto che si è rivelato non risolvibile mediante le ordinarie operazioni di riparazione, cui questo Ente è tenuto per l’immobile in questione, che ospita anche Scuole comunali. Pur tuttavia, la ditta incaricata è intervenuta (operando fino a tarda sera) per modificare il funzionamento della centrale, realizzando un sistema in parallelo con l’altra caldaia, in modo da garantire, sin dal giorno seguente, il regolare svolgimento delle attività didattiche in tutte le classi del plesso scolastico (in realtà, il disagio aveva interessato solo tre locali del secondo piano, mentre nelle altre aule le lezioni si erano svolte regolarmente).
Per il tipo di problema, l’intervento effettuato non può considerarsi definitivo, per cui dovrà provvedersi alla sostituzione del macchinario non funzionante, operazione di manutenzione straordinaria di cui si è concordata l’esecuzione congiunta col Comune di Viggiano, proprietario dell'immobile, col quale vi è piena sintonia a riguardo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|