-->
La voce della Politica
Basilicata. Assegnazione Premio Olivarum |
---|
20/02/2025 | “Per la prima volta il Premio Olivarum sarà ospitato nel Polo di Pantanello a Metaponto sede del Centro di ricerca dell’Alsia, che in questi anni ha rafforzato sempre di più le sue funzioni. Nella giornata presenteremo la sala intitolata a Michetti appena restaurata, altro tassello dell’ampliamento del Polo. Approfondiremo, inoltre, lo stato dell’olivicoltura lucana. Il comparto olivicolo è un settore trainante dell’agricoltura lucana, un patrimonio di tradizioni e di eccellenza che dobbiamo difendere e tutelare”. Così l’assessore alle Politiche Agricole Carmine Cicala sulla giornata che si terrà domani, a partire dalle ore 9.30, dedicata alla ventunesima edizione del Premio.
“È una giornata importante - sottolinea Cicala - per accendere i riflettori sul settore e per tracciare le prospettive dell’olivicoltura in Basilicata”.
In un convegno organizzato a partire dalle ore 10, moderato dal dirigente dell’Alsia Francesco Cellini alla presenza di Rocco Vittorio Restaino dirigente generale Politiche Agricole, saranno illustrate le attività dell’olivicoltura biologica nel Progetto Biolevo, con la partecipazione di Gaetano Paparella, di Biol Italia Associazione. A seguire focus sul riconoscimento varietale tramite Dna fogliare degli olivi e i primi risultati del progetto Omibreed, che saranno evidenziati con le relazioni di Roberto Mariotti del Cnr di Perugia e da Giovanni Lacertosa ricercatore Alsia Agrobios. Oggetto del convegno anche il monitoraggio della Xylella con l’intervento di Patrizia Minardi, dirigente dell’Ufficio Fitosanitario. Della storia del Premio Olivarum ne parlerà Salvatore Martelli della Regione Basilicata, con il supporto delle relazioni di Antonio Raimondo - Capo Panel esterno Premio Regionale Olivarum XXI edizione - e di Stefania D’Alessandro - Capo Panel Regione Basilicata - per tutto quello che riguarda le caratteristiche qualitative e chimiche degli oli in concorso.
L’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Carmine Cicala, interverrà per le conclusioni e per proclamare i vincitori della ventunesima edizione. Oltre ai primi tre classificati in base ai risultati delle analisi chimiche e alle valutazioni Panel sui trentacinque campioni di olio d’oliva in concorso. Verranno assegnate, inoltre, le menzioni speciali “Mono-varietale”, “Biologico”, “Dop Vulture”, “Igp Olio Lucano”, “Prodotto di Montagna”.
Durante la giornata saranno esposti gli oli partecipanti al concorso. Sono previste, inoltre dimostrazioni sulla metodologia di assaggio degli oli di oliva vergini e degli oli partecipanti al Concorso Olivarum a cura degli studenti dell’Istituto Agrario di Sant’Arcangelo. Altro momento in programma è la visita guidata ai laboratori di Alsia Agrobios.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|