-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: ''Rafforziamo l’impegno per i pazienti con malattie rare e le loro famiglie''

20/02/2025

"Dobbiamo garantire un sostegno concreto ai pazienti affetti da malattie neuromuscolari e alle loro famiglie, affrontando le criticità evidenziate oggi in audizione da Stefano Mele, referente per la Basilicata della Consulta delle Malattie Neuromuscolari." È quanto ha dichiarato il Vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, a margine dell’audizione in Quarta Commissione Consiliare Permanente, richiesta nei giorni scorsi dal consigliere e prontamente accolta dal Presidente della Commissione, Nicola Morea.

"La determinazione di Stefano– ha sottolineato Chiorazzo – rappresenta un esempio ed uno stimolo per la politica a fare di più e meglio. Nella nostra regione ci troviamo di fronte a problematiche che richiedono soluzioni urgenti e strutturali. Tra le priorità segnalate dalla Consulta vi è l’aumento delle ore di assistenza domiciliare per le persone con gravi disabilità, che attualmente si attestano a sole 24 ore mensili, un dato insufficiente se confrontato con altre regioni come la Puglia, dove l’assistenza arriva a 12 ore giornaliere."

Il Vicepresidente ha inoltre evidenziato la necessità di adottare il Piano di Salute Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PSDTA) elaborato dalla Consulta, oltre a implementare la formazione specialistica al personale medico-infermieristico e l’Unità Multidisciplinare attiva all’Ospedale San Carlo, riproponendo il modello “orizzontale” delle Breast Unit, garantendo così un approccio integrato e specialistico alla cura dei pazienti. "La realizzazione di queste unità multidisciplinari – ha spiegato Chiorazzo – permetterebbe di evitare ai pazienti continue trasferte presso strutture ospedaliere fuori regione, con un notevole aggravio sia per loro che per i loro familiari, oltre a ridurre l’aumento della mobilità sanitaria passiva che grava sulle casse del servizio sanitario regionale."

"Un altro tema di grande rilevanza – ha aggiunto Chiorazzo – è l’inserimento dello screening neonatale per la diagnosi precoce dell’Atrofia Muscolare Spinale, nonché l’introduzione del dosaggio della CreatinKinase nei bilanci di salute dei bambini fino ai due anni, misura che potrebbe favorire una diagnosi tempestiva della Distrofia Muscolare di Duchenne. Così come è necessario attivare nuove modalità di distribuzione dei farmaci con piano terapeutico, prevedendo la consegna a domicilio, come già avviene in alcune realtà regionali, o attraverso accordi con le farmacie locali private”.

"In questo mese dedicato alle malattie rare – ha sottolineato Chiorazzo - come Basilicata Casa Comune stiamo portando avanti una campagna di ascolto delle associazioni di volontariato che si occupano di disabilità, per acquisire e approfondire le problematiche ed i bisogni che riguardano i soggetti affetti da tali patologie e le loro famiglie. È fondamentale ascoltare chi ogni giorno affronta queste difficoltà per costruire risposte adeguate e concrete. Nei giorni scorsi abbiamo presentato una proposta di legge per il sostegno economico alle famiglie dei disabili gravi e ora siamo impegnati a definire una proposta organica per i soggetti affetti da patologie rare”.

Aver registrato sensibilità comuni di tutte le forze politiche sul tema della disabilità e l’impegno da parte del consiglio regionale a convergere su proposte concrete per sostenere i bisogni di cura dei disabili gravi rende questa giornate la più emozionante della legislatura.

Il Vice Presidente Chiorazzo ha inoltre voluto sottolineare l'importanza della giornata odierna, dedicata al personale sanitario, socio-sanitario, assistenziale e socio-assistenziale, nonché al volontariato che quotidianamente si prende cura delle persone con disabilità. "A loro va il nostro più sincero ringraziamento – ha concluso – per il lavoro straordinario e insostituibile che svolgono con passione e dedizione al servizio della comunità."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo