-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: ''Rafforziamo l’impegno per i pazienti con malattie rare e le loro famiglie''

20/02/2025

"Dobbiamo garantire un sostegno concreto ai pazienti affetti da malattie neuromuscolari e alle loro famiglie, affrontando le criticità evidenziate oggi in audizione da Stefano Mele, referente per la Basilicata della Consulta delle Malattie Neuromuscolari." È quanto ha dichiarato il Vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, a margine dell’audizione in Quarta Commissione Consiliare Permanente, richiesta nei giorni scorsi dal consigliere e prontamente accolta dal Presidente della Commissione, Nicola Morea.

"La determinazione di Stefano– ha sottolineato Chiorazzo – rappresenta un esempio ed uno stimolo per la politica a fare di più e meglio. Nella nostra regione ci troviamo di fronte a problematiche che richiedono soluzioni urgenti e strutturali. Tra le priorità segnalate dalla Consulta vi è l’aumento delle ore di assistenza domiciliare per le persone con gravi disabilità, che attualmente si attestano a sole 24 ore mensili, un dato insufficiente se confrontato con altre regioni come la Puglia, dove l’assistenza arriva a 12 ore giornaliere."

Il Vicepresidente ha inoltre evidenziato la necessità di adottare il Piano di Salute Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PSDTA) elaborato dalla Consulta, oltre a implementare la formazione specialistica al personale medico-infermieristico e l’Unità Multidisciplinare attiva all’Ospedale San Carlo, riproponendo il modello “orizzontale” delle Breast Unit, garantendo così un approccio integrato e specialistico alla cura dei pazienti. "La realizzazione di queste unità multidisciplinari – ha spiegato Chiorazzo – permetterebbe di evitare ai pazienti continue trasferte presso strutture ospedaliere fuori regione, con un notevole aggravio sia per loro che per i loro familiari, oltre a ridurre l’aumento della mobilità sanitaria passiva che grava sulle casse del servizio sanitario regionale."

"Un altro tema di grande rilevanza – ha aggiunto Chiorazzo – è l’inserimento dello screening neonatale per la diagnosi precoce dell’Atrofia Muscolare Spinale, nonché l’introduzione del dosaggio della CreatinKinase nei bilanci di salute dei bambini fino ai due anni, misura che potrebbe favorire una diagnosi tempestiva della Distrofia Muscolare di Duchenne. Così come è necessario attivare nuove modalità di distribuzione dei farmaci con piano terapeutico, prevedendo la consegna a domicilio, come già avviene in alcune realtà regionali, o attraverso accordi con le farmacie locali private”.

"In questo mese dedicato alle malattie rare – ha sottolineato Chiorazzo - come Basilicata Casa Comune stiamo portando avanti una campagna di ascolto delle associazioni di volontariato che si occupano di disabilità, per acquisire e approfondire le problematiche ed i bisogni che riguardano i soggetti affetti da tali patologie e le loro famiglie. È fondamentale ascoltare chi ogni giorno affronta queste difficoltà per costruire risposte adeguate e concrete. Nei giorni scorsi abbiamo presentato una proposta di legge per il sostegno economico alle famiglie dei disabili gravi e ora siamo impegnati a definire una proposta organica per i soggetti affetti da patologie rare”.

Aver registrato sensibilità comuni di tutte le forze politiche sul tema della disabilità e l’impegno da parte del consiglio regionale a convergere su proposte concrete per sostenere i bisogni di cura dei disabili gravi rende questa giornate la più emozionante della legislatura.

Il Vice Presidente Chiorazzo ha inoltre voluto sottolineare l'importanza della giornata odierna, dedicata al personale sanitario, socio-sanitario, assistenziale e socio-assistenziale, nonché al volontariato che quotidianamente si prende cura delle persone con disabilità. "A loro va il nostro più sincero ringraziamento – ha concluso – per il lavoro straordinario e insostituibile che svolgono con passione e dedizione al servizio della comunità."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo