-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Riapertura termini contributo per autonoma sistemazione abitativa – Bucaletto

20/02/2025

E’ ubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi economici per autonoma sistemazione abitativa -riapertura dei termini- per coloro che abitano in un prefabbricato ubicato all’interno del quartiere Bucaletto.

Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche costituiti da un solo componente, che alloggiano nei prefabbricati situati a Bucaletto. Necessaria la non titolarità da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare, non inferiore a 45 mq per una o due persona, non inferiore a 60 mq per tre o quattro persone, non inferiore a 75 mq per cinque persone, non inferiore a 85 mq per sei persone, non inferiore a 95 mq per 7 persone.

Il nucleo familiare dovrà far pervenire, all’Ufficio dei Servizi sociali del Comune di Potenza, la propria adesione, indicando anche la data di riconsegna del prefabbricato. La domanda da compilare sul modello – allegato A può essere consegnata con le seguenti modalità alternative:
– consegna a mano all’Ufficio Protocollo presso l’Unità di Direzione ‘Servizi alla Persona’ – Ufficio Servizi sociali – Via Nazario Sauro;
– inviata all’indirizzo mail servizisociali@pec.comune.potenza.it.

Il contributo sarà erogato con cadenza trimestrale ‘anticipata’ e la liquidazione avviene in favore del nucleo familiare destinatario, nella misura di 300 euro mensili per nuclei fino a 2 persone, e 400 euro mensili per nuclei con un numero di componenti superiore alle due persone.

Per gli oneri connessi al trasferimento del nucleo familiare interessato (trasloco, dismissione utenze, etc..), all’atto del primo accredito, sarà corrisposto l’importo omnicomprensivo e una tantum di 500 euro.

A far data dal rilascio del prefabbricato, i destinatari del beneficio non dovranno più corrispondere al Comune l’attuale canone di locazione. Il contributo è erogato anche per sistemazione in altro Comune diverso da Potenza.

Il contributo è erogato fino al 31/12/2026, salvo ulteriori proroghe disposte dalla Regione Basilicata, ed a decorrere dalla data di liquidazione della prima trimestralità. L’erogazione del contributo in favore dei beneficiari cessa nel momento in cui siano messi a loro disposizione alloggi acquistati, recuperati o costruiti.

L’Amministrazione comunale si riserva di esperire controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive e autocertificazioni presentate nella domanda di partecipazione.

L’accertata non “veridicità”, oltre alla comunicazione all’Autorità Competente, prevede l’applicazione delle sanzioni penali ex art. 76 del D. P. R. 445/00, comporterà la esclusione dell’interessato dall’accesso al contributo e al recupero delle somme indebitamente percepite, gravate degli interessi legali, da parte del Comune.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo