-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Riapertura termini contributo per autonoma sistemazione abitativa – Bucaletto

20/02/2025

E’ ubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi economici per autonoma sistemazione abitativa -riapertura dei termini- per coloro che abitano in un prefabbricato ubicato all’interno del quartiere Bucaletto.

Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche costituiti da un solo componente, che alloggiano nei prefabbricati situati a Bucaletto. Necessaria la non titolarità da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare, non inferiore a 45 mq per una o due persona, non inferiore a 60 mq per tre o quattro persone, non inferiore a 75 mq per cinque persone, non inferiore a 85 mq per sei persone, non inferiore a 95 mq per 7 persone.

Il nucleo familiare dovrà far pervenire, all’Ufficio dei Servizi sociali del Comune di Potenza, la propria adesione, indicando anche la data di riconsegna del prefabbricato. La domanda da compilare sul modello – allegato A può essere consegnata con le seguenti modalità alternative:
– consegna a mano all’Ufficio Protocollo presso l’Unità di Direzione ‘Servizi alla Persona’ – Ufficio Servizi sociali – Via Nazario Sauro;
– inviata all’indirizzo mail servizisociali@pec.comune.potenza.it.

Il contributo sarà erogato con cadenza trimestrale ‘anticipata’ e la liquidazione avviene in favore del nucleo familiare destinatario, nella misura di 300 euro mensili per nuclei fino a 2 persone, e 400 euro mensili per nuclei con un numero di componenti superiore alle due persone.

Per gli oneri connessi al trasferimento del nucleo familiare interessato (trasloco, dismissione utenze, etc..), all’atto del primo accredito, sarà corrisposto l’importo omnicomprensivo e una tantum di 500 euro.

A far data dal rilascio del prefabbricato, i destinatari del beneficio non dovranno più corrispondere al Comune l’attuale canone di locazione. Il contributo è erogato anche per sistemazione in altro Comune diverso da Potenza.

Il contributo è erogato fino al 31/12/2026, salvo ulteriori proroghe disposte dalla Regione Basilicata, ed a decorrere dalla data di liquidazione della prima trimestralità. L’erogazione del contributo in favore dei beneficiari cessa nel momento in cui siano messi a loro disposizione alloggi acquistati, recuperati o costruiti.

L’Amministrazione comunale si riserva di esperire controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive e autocertificazioni presentate nella domanda di partecipazione.

L’accertata non “veridicità”, oltre alla comunicazione all’Autorità Competente, prevede l’applicazione delle sanzioni penali ex art. 76 del D. P. R. 445/00, comporterà la esclusione dell’interessato dall’accesso al contributo e al recupero delle somme indebitamente percepite, gravate degli interessi legali, da parte del Comune.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo