-->
La voce della Politica
Riapertura termini contributo per autonoma sistemazione abitativa – Bucaletto |
---|
20/02/2025 | E’ ubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi economici per autonoma sistemazione abitativa -riapertura dei termini- per coloro che abitano in un prefabbricato ubicato all’interno del quartiere Bucaletto.
Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche costituiti da un solo componente, che alloggiano nei prefabbricati situati a Bucaletto. Necessaria la non titolarità da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare, non inferiore a 45 mq per una o due persona, non inferiore a 60 mq per tre o quattro persone, non inferiore a 75 mq per cinque persone, non inferiore a 85 mq per sei persone, non inferiore a 95 mq per 7 persone.
Il nucleo familiare dovrà far pervenire, all’Ufficio dei Servizi sociali del Comune di Potenza, la propria adesione, indicando anche la data di riconsegna del prefabbricato. La domanda da compilare sul modello – allegato A può essere consegnata con le seguenti modalità alternative:
– consegna a mano all’Ufficio Protocollo presso l’Unità di Direzione ‘Servizi alla Persona’ – Ufficio Servizi sociali – Via Nazario Sauro;
– inviata all’indirizzo mail servizisociali@pec.comune.potenza.it.
Il contributo sarà erogato con cadenza trimestrale ‘anticipata’ e la liquidazione avviene in favore del nucleo familiare destinatario, nella misura di 300 euro mensili per nuclei fino a 2 persone, e 400 euro mensili per nuclei con un numero di componenti superiore alle due persone.
Per gli oneri connessi al trasferimento del nucleo familiare interessato (trasloco, dismissione utenze, etc..), all’atto del primo accredito, sarà corrisposto l’importo omnicomprensivo e una tantum di 500 euro.
A far data dal rilascio del prefabbricato, i destinatari del beneficio non dovranno più corrispondere al Comune l’attuale canone di locazione. Il contributo è erogato anche per sistemazione in altro Comune diverso da Potenza.
Il contributo è erogato fino al 31/12/2026, salvo ulteriori proroghe disposte dalla Regione Basilicata, ed a decorrere dalla data di liquidazione della prima trimestralità. L’erogazione del contributo in favore dei beneficiari cessa nel momento in cui siano messi a loro disposizione alloggi acquistati, recuperati o costruiti.
L’Amministrazione comunale si riserva di esperire controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive e autocertificazioni presentate nella domanda di partecipazione.
L’accertata non “veridicità”, oltre alla comunicazione all’Autorità Competente, prevede l’applicazione delle sanzioni penali ex art. 76 del D. P. R. 445/00, comporterà la esclusione dell’interessato dall’accesso al contributo e al recupero delle somme indebitamente percepite, gravate degli interessi legali, da parte del Comune. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|