-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità. Rosa (FDI): la Basilicata sta superando le criticità del passato

20/02/2025

Quando, come Fratelli d’Italia, abbiamo assunto la responsabilità della Sanità lucana, con la nomina di Cosimo Latronico ad Assessore al Dipartimento ‘Salute e politiche della persona’, sapevamo di ereditare un sistema complesso. Lo abbiamo fatto con la consapevolezza che sarebbe stato un processo lungo, viste le tante criticità ereditate da decenni. E non era certo il centrodestra a governare.
Soffermarsi in maniera superficiale sui 50 milioni di disavanzo è fuorviante, se si considera che in anni passati siamo arrivati anche ad 80 milioni e dimostra una scarsa conoscenza del sistema sanitario e delle sue reali problematiche.
E se oggi patiamo ancora una mobilità passiva molto consistente, in parte compensata dall’aumento di quella attiva, dobbiamo essere realistici e dire che per molto tempo il sistema sanitario regionale lucano ha patito una sorta di abbandono: carenza di personale, strutture obsolete e scarsa prevenzione.
Ed è su queste linee che si sta muovendo l’Assessore Latronico, dimostrando una visione concreta per il miglioramento della nostra Sanità: contenimento dei costi senza intaccare i servizi ma, anzi, implementandoli, miglioramento delle strutture e delle attrezzature sanitarie e riorganizzazione del sistema sanitario.
I passi avanti messi in campo, ad esempio, con le nuove assunzioni di circa 1500 operatori nell’immediato futuro, con la sperimentazione del primo invio dei dati per l’implementazione della piattaforma nazionale delle liste d’attesa, con il recente piano di riqualificazione edilizia e tecnologica degli ospedali a Villa d’Agri e Melfi, sono sotto gli occhi di tutti.
Ovviamente è un percorso lungo ma lo porteremo a termine, con umiltà e con la consapevolezza di rendere un servizio ai lucani.
Oggi, chi nega il passato mistifica la realtà delle cose e non rende un buone servizio ai cittadini.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo