-->
La voce della Politica
Latronico incontra l’Ambito socio territoriale Lagonegrese Pollino |
---|
20/02/2025 | Prosegue il percorso di confronto dell’Assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, con gli ambiti socio-territoriali della Basilicata. Nel solco di questa iniziativa, l’Assessore ha incontrato questa mattina, i rappresentanti istituzionali dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese Pollino, che comprende i comuni di Calvera, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelsaraceno, Cersosimo, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Francavilla sul Sinni, Lagonegro, Latronico, Lauria, Maratea, Nemoli, Noepoli, Rivello, Roccanova, Rotonda, San Costantino Albanese, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Senise, Teana, Terranova del Pollino, Trecchina e Viggianello.
L’incontro si inserisce nel percorso avviato dall’Assessore per pianificare interventi mirati nel settore dei servizi sociali, rafforzando il dialogo con le amministrazioni locali e costruendo una rete di assistenza sempre più efficace e vicina ai bisogni dei cittadini.
“Il confronto con i territori – ha dichiarato Latronico – è fondamentale per individuare le reali esigenze delle comunità e tradurle in azioni concrete. Il nostro obiettivo è rafforzare il sistema di welfare affinché possa rispondere in modo tempestivo ed efficace ai bisogni sociali, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione.”
Durante l’incontro, le amministrazioni locali hanno segnalato priorità e proposte per la definizione di una programmazione condivisa a medio e lungo termine. L’assessore ha ribadito l’impegno della Regione nell’utilizzare le risorse disponibili attraverso l’attuazione dei Piani Territoriali, al fine di garantire i Livelli Essenziali di Prestazioni Sociali (Leps) e promuovere un’assistenza più equa e inclusiva.
“A conferma di questa volontà - ha aggiunto l’assessore - la Regione ha previsto uno stanziamento di 23 milioni di euro provenienti dalle royalties petrolifere per finanziare i Piani Sociali di Zona, un investimento significativo che mira a potenziare il welfare territoriale e a garantire maggiore continuità nel tempo nei servizi erogati. L’obiettivo è quello di rendere questo stanziamento strutturale, assicurando ogni anno le risorse necessarie per sostenere le politiche sociali e offrire risposte concrete ai bisogni delle comunità locali. Il percorso di ascolto e confronto con tutti gli ambiti socio-territoriali della Basilicata continuerà nelle prossime settimane, con l’obiettivo di consolidare una rete di servizi sociali sempre più efficiente e vicina ai cittadini”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|