-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico incontra l’Ambito socio territoriale Lagonegrese Pollino

20/02/2025

Prosegue il percorso di confronto dell’Assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, con gli ambiti socio-territoriali della Basilicata. Nel solco di questa iniziativa, l’Assessore ha incontrato questa mattina, i rappresentanti istituzionali dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese Pollino, che comprende i comuni di Calvera, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelsaraceno, Cersosimo, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Francavilla sul Sinni, Lagonegro, Latronico, Lauria, Maratea, Nemoli, Noepoli, Rivello, Roccanova, Rotonda, San Costantino Albanese, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Senise, Teana, Terranova del Pollino, Trecchina e Viggianello.

L’incontro si inserisce nel percorso avviato dall’Assessore per pianificare interventi mirati nel settore dei servizi sociali, rafforzando il dialogo con le amministrazioni locali e costruendo una rete di assistenza sempre più efficace e vicina ai bisogni dei cittadini.

“Il confronto con i territori – ha dichiarato Latronico – è fondamentale per individuare le reali esigenze delle comunità e tradurle in azioni concrete. Il nostro obiettivo è rafforzare il sistema di welfare affinché possa rispondere in modo tempestivo ed efficace ai bisogni sociali, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione.”

Durante l’incontro, le amministrazioni locali hanno segnalato priorità e proposte per la definizione di una programmazione condivisa a medio e lungo termine. L’assessore ha ribadito l’impegno della Regione nell’utilizzare le risorse disponibili attraverso l’attuazione dei Piani Territoriali, al fine di garantire i Livelli Essenziali di Prestazioni Sociali (Leps) e promuovere un’assistenza più equa e inclusiva.

“A conferma di questa volontà - ha aggiunto l’assessore - la Regione ha previsto uno stanziamento di 23 milioni di euro provenienti dalle royalties petrolifere per finanziare i Piani Sociali di Zona, un investimento significativo che mira a potenziare il welfare territoriale e a garantire maggiore continuità nel tempo nei servizi erogati. L’obiettivo è quello di rendere questo stanziamento strutturale, assicurando ogni anno le risorse necessarie per sostenere le politiche sociali e offrire risposte concrete ai bisogni delle comunità locali. Il percorso di ascolto e confronto con tutti gli ambiti socio-territoriali della Basilicata continuerà nelle prossime settimane, con l’obiettivo di consolidare una rete di servizi sociali sempre più efficiente e vicina ai cittadini”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo