-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ASP chiarisce sull’ufficio di disciplina

20/02/2025

La Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza risponde alle illazioni portate avanti dalla Fials che questa volta minano la trasparenza dell’Ufficio Disciplinare. Alle affermazioni pubblicate con un recente comunicato stampa da parte sindacale, relative ad una paventata mancanza di trasparenza di Asp rispetto alla costituzione dell’organo di disciplina, l’Azienda Sanitaria risponde con un atto- la Delibera numero 145/2025- che traccia l’iter giuridico amministrativo a supporto della legittimità delle scelte effettuate e degli atti posti in essere dall’amministrazione. La Direzione- fanno sapere dalla Asp- si è trovata di fronte ad un regolamento del 2010, largamente superato dalla normativa sopraggiunta e dai contratti di lavoro succedutisi nel tempo. Il ritardo nell’adeguamento di molti strumenti regolamentari è stato un fattore di criticità da quando si è insediata la nuova direzione e riguarda molti ambiti. Non è l’unico regolamento obsoleto, tanto che ad esso si affianca anche il sistema di valutazione del personale la cui normativa risale al 2015. Sono ambiti sui quali si sta lavorando alacremente per apportare sostanziali modifiche. Fuorviante- da parte di Fials- il riferimento alla illegittima presenza di un sindacalista inserito nel collegio di disciplina nonché al fatto che il Presidente dell’Organo non sia un direttore di struttura. Nel primo caso si tratta, in verità, di un membro nominato nel 2017 e che è nella R.SA. dal 2023 ma senza incarichi sindacali e, per giurisprudenza consolidata, in un ruolo consentito. Solo oggi pero’, abbastanza sorprendentemente, ne viene contestata la presenza. Circa il secondo motivo, la Delibera 145/2025 ha chiarito che la direzione di struttura complessa non è un requisito necessario per la presidenza della commissione e che la previsione del regolamento del 2010 sia pertanto, sul punto, da aggiornare. In riferimento a tali contestazioni, la stessa Delibera 145/2025 fa chiarezza con precisi riferimenti normativi e giurisprudenziali. La Direzione Strategica della Asp, per evitare inutili strumentalizzazioni e per motivi di mera opportunità nel sistema delle relazioni sindacali, ha deciso di aggiornare in ogni caso la composizione dell’organo in modo pubblico e trasparente come, del resto, è sempre accaduto. Spiace osservare- dicono ancora dalla Direzione Strategica- che le critiche su cui si è reso necessario il chiarimento si inseriscano in una fase storica che precede di poco l’elezione della Rsu che avverrà nel prossimo mese di aprile che invece necessiterebbe di un clima di maggior serenità. Sul punto è intervenuto anche il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, il quale ha dichiarato che “avrebbe volentieri evitato di intervenire sul tema se non fosse stata messa in dubbio la trasparenza dell’Asp in ogni sua articolazione. Con molta serenità va evidenziato come nell’atto 145/2025 siano illustrati in fatto ed in diritto le ragioni dell’Asp. Ogni amministrazione si esprime per atti ed in quello viene illustrata la legittimità della posizione di questa Azienda Sanitaria”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo