-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Decreto cultura. Rosa (Fdi): al centro dell'azione di governo la cultura e i principi costituzionali

19/02/2025

Il disegno di legge “Misure urgenti in materia di cultura”, approvato oggi in Senato, mette al centro dell’azione di Governo alcuni dei principi costituzionali previsti dall’articolo 9, per il quale: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura” e “Tutela il paesaggio”.
Con l’articolo 1, infatti, il Decreto istituisce il 'Piano Olivetti per la cultura', per favorire, tra le altre cose, lo sviluppo della cultura, la rigenerazione culturale delle periferie, delle aree interne e svantaggiate, oltre a valorizzare le biblioteche, l'editoria libraria, gli archivi e gli istituti storici e culturali. , In maniera organica e in coerenza con la Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne, si progetteranno le azioni migliori per dare impulso alla cultura in tutte le sue forme.
Con l’articolo 4, stanzia, invece, 800.000 di euro per i 25 anni della Convenzione europea sul paesaggio, trattato internazionale sul patrimonio culturale e naturale, sulla pianificazione territoriale e sull'ambiente.
La rivoluzione concettuale che la Convenzione ha posto in essere con la definizione ‘intimistica di paesaggio, ovvero quella “determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni”, rappresenta una evoluzione culturale del sentire delle persone. Un determinato luogo deve essere tutelato non solo perché bello ma perché custodisce il sentire delle popolazioni che ci vivono.
È un tema che mi è particolarmente caro, sin da quando ho ricoperto la carica di Assessore regionale all’Ambiente della Basilicata e mi sono speso per accelerare sulla approvazione del Piano Paesaggistico Regionale. Uno strumento, nelle mani delle Regioni, fondamentale per lo sviluppo armonico di un territorio ma al contempo molto sottovalutato.
Auspico, quindi, che le celebrazioni per il 25° anniversario della Convenzione europea sul paesaggio, verso la quale il Governo Meloni, con il Decreto approvato oggi, dimostra molta attenzione, riescano a sensibilizzare le Istituzioni verso la tutela concreta di un altro immenso patrimonio culturale italiano: il paesaggio.
Potenza, 19 febbraio 2025
Sen. Gianni Rosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo