-->
La voce della Politica
ANSB sceglie la vita contro le ecomafie: conferenza a Matera per la lotta alle malattie tumorali e a traffico di rifiuti |
---|
19/02/2025 | L’ANSB (Associazione Nuova Sanità e Benessere) con la conferenza stampa di sabato 15 c.m., tenuta a Matera nella sala riunioni centro Carlo Levi Palazzo Lanfranchi, insieme a don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa di San Giuseppe Lavoratore in Pisticci Scalo, ha scelto la vita contro la morte e contro le malattie tumorali, sfidando le ecomafie.
La stampa locale, ad eccezione del TGR Basilicata e dell’ANSA con la presenza del giornalista Franco Martina, è risultata completamente assente.
Assenti altresì, sebbene invitati, Sindaci e gli Assessori regionali alla salute, Cosimo Latronico, e all’ambiente Laura Mongiello.
L’ecomafia fa paura?
Come preannunciato, l’ANSB inviterà la DDA di Lecce ad estendere le indagini per la verifica di “immagazzinamento” di rifiuti speciali in tutti i capannoni chiusi, apparentemente abbandonati, presenti in Val Basento. Tale verifica si impone alla luce di quanto scoperto nei giorni scorsi, considerato che non è stato certo lo Spirito Santo a segnalare la possibilità di depositare nel capannone dell’Eurosalotti di Ferrandina 16.000 mc di immondizia, pari a 12 milioni di chili di scarti, ma qualcuno del posto che va individuato, anche perché -da quello che risulta dalle notizie riportate dai giornali- gli indagati non risiedono in Basilicata.
Sarà altresì chiesto ai Prefetti di Matera e Potenza, come preannunciato, di allertare i Sindaci, tenuto conto delle loro competenze, e i Carabinieri Forestali ad alzare il livello di vigilanza e verifiche sul territorio per contrastare il fenomeno del traffico di rifiuti speciali in Basilicata.
Per la situazione ITREC di Rotondella, l’ANSB organizzerà approfondimenti pubblici, con l’ausilio di tecnici, per fare chiarezza e, quindi, sollecitare opportuni e mirati interventi per la tutela della salute e dell’ambiente.
Avv. Leonardo Pinto - Presidente onorario dell' ANSB
foto di Emanuele Giordano |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|