-->
La voce della Politica
ANSB sceglie la vita contro le ecomafie: conferenza a Matera per la lotta alle malattie tumorali e a traffico di rifiuti |
---|
19/02/2025 | L’ANSB (Associazione Nuova Sanità e Benessere) con la conferenza stampa di sabato 15 c.m., tenuta a Matera nella sala riunioni centro Carlo Levi Palazzo Lanfranchi, insieme a don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa di San Giuseppe Lavoratore in Pisticci Scalo, ha scelto la vita contro la morte e contro le malattie tumorali, sfidando le ecomafie.
La stampa locale, ad eccezione del TGR Basilicata e dell’ANSA con la presenza del giornalista Franco Martina, è risultata completamente assente.
Assenti altresì, sebbene invitati, Sindaci e gli Assessori regionali alla salute, Cosimo Latronico, e all’ambiente Laura Mongiello.
L’ecomafia fa paura?
Come preannunciato, l’ANSB inviterà la DDA di Lecce ad estendere le indagini per la verifica di “immagazzinamento” di rifiuti speciali in tutti i capannoni chiusi, apparentemente abbandonati, presenti in Val Basento. Tale verifica si impone alla luce di quanto scoperto nei giorni scorsi, considerato che non è stato certo lo Spirito Santo a segnalare la possibilità di depositare nel capannone dell’Eurosalotti di Ferrandina 16.000 mc di immondizia, pari a 12 milioni di chili di scarti, ma qualcuno del posto che va individuato, anche perché -da quello che risulta dalle notizie riportate dai giornali- gli indagati non risiedono in Basilicata.
Sarà altresì chiesto ai Prefetti di Matera e Potenza, come preannunciato, di allertare i Sindaci, tenuto conto delle loro competenze, e i Carabinieri Forestali ad alzare il livello di vigilanza e verifiche sul territorio per contrastare il fenomeno del traffico di rifiuti speciali in Basilicata.
Per la situazione ITREC di Rotondella, l’ANSB organizzerà approfondimenti pubblici, con l’ausilio di tecnici, per fare chiarezza e, quindi, sollecitare opportuni e mirati interventi per la tutela della salute e dell’ambiente.
Avv. Leonardo Pinto - Presidente onorario dell' ANSB
foto di Emanuele Giordano |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|