-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bochicchio (Psi): “Sulla sanità si apra una vertenza Basilicata”

19/02/2025

“Dobbiamo aprire una vertenza Basilicata con il Governo nazionale, perché siamo consapevoli di avere il diritto di pretendere di più. Il Governo nazionale deve comprendere che la Basilicata ha diritto di giocare le sue carte recuperando gettito fiscale aggiuntivo per le risorse presenti sul territorio. Si faccia questa battaglia per rendere il sistema sanitario regionale adeguato alle difficilissime e uniche condizioni infrastrutturali e geografiche e si utilizzino le risorse aggiuntive disponibili senza alcuna titubanza”. E’ quanto sottolinea il capogruppo socialista, Antonio Bochicchio, intervenendo nel dibattito sul Piano sanitario regionale. In particolare, il consigliere regionale si è soffermato sulla necessità che il Governo regionale rafforzi “gli ospedali di territorio”. “Su questa materia serve una svolta. La discontinuità invocata dal centrodestra nelle campagne elettorali adesso deve concretizzarsi – spiega Bochicchio - Questa è la materia che può diventare la chiave per il risanamento civile, sociale, economico e culturale della regione”. Concentrandosi, poi, sugli stanziamenti economici evidenzia come “il governo regionale debba decidere quale sistema di welfare vuole per la Basilicata”. “Se vuole un sistema che incida sulla qualità della vita dobbiamo vedere i capitoli del bilancio regionale crescere in quella direzione e non preoccuparci dei disavanzi – sostiene l’esponente politico del Psi - Investire in welfare è anche la medicina più potente per rendere i sistemi urbani più resilienti rispetto alla malattia cronica dello spopolamento. Il disavanzo finanziario è una condizione di debolezza strutturale da superare nel lungo periodo. Nel frattempo, il Consiglio non può che assicurare risorse finanziarie aggiuntive. Non possiamo permetterci di mettere in discussione il livello di servizi esistenti. Per questo dobbiamo ripianare il deficit con tutti i mezzi a disposizione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo