-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via il piano di riqualificazione degli ospedali

19/02/2025

Un significativo passo avanti per la sanità lucana: con l’avvio del programma di riqualificazione edilizia e tecnologica degli ospedali ‘San Pio da Pietrelcina’ di Villa d’Agri e ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi, la Regione Basilicata conferma il proprio impegno nel miglioramento delle strutture sanitarie. Il piano, finanziato anche grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si pone l’obiettivo di rendere i presidi ospedalieri più moderni, accessibili e sostenibili.



L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, ha espresso grande soddisfazione per il progetto, sottolineandone l’importanza strategica: “Questo programma rappresenta un salto di qualità per la sanità lucana. Grazie agli investimenti in tecnologia, infrastrutture e sostenibilità, garantiamo ai cittadini servizi più efficienti e strutture all’avanguardia, in grado di rispondere alle sfide di un sistema sanitario in continua evoluzione”.



IL QUADRO DEI LAVORI



VILLA D’AGRI

Gli interventi previsti per l’ospedale di Villa d’Agri includono:

* Nuova collocazione del CUP con front office, ampia sala d’attesa e area accoglienza;

* Sala convegni da 84 posti, attrezzata per conferenze e corsi di formazione;

* Nuova area prelievi, con spazi dedicati alla raccolta e refertazione, uno studio medico e una medicheria.



MELFI

Per l’ospedale di Melfi, invece, il progetto si concentra sulla sostenibilità e sulla sicurezza strutturale, con la demolizione e ricostruzione dell’edificio A, che sarà isolato sismicamente alla base e articolato su cinque piani:

* Piano terra: nuovi ambulatori, area spogliatoi per circa 100 infermieri e centrale termica;

* Piani superiori: nuovi reparti di degenza per Medicina generale, Chirurgia generale, Ostetricia e Ginecologia, e Pediatria, con una dotazione complessiva di 70 posti letto.

Su richiesta della Stazione appaltante, infine, il progetto ha incluso un layout preliminare per uno spazio dedicato al confezionamento dei pasti provenienti dal servizio esterno, per degenti e personale.



COMMENTI



L’assessore Latronico ha evidenziato come questo intervento si inserisca in una visione più ampia di modernizzazione della rete ospedaliera: “Non si tratta solo di un miglioramento strutturale, ma di un cambiamento che incide direttamente sulla qualità dell’assistenza. L’obiettivo è garantire cure sempre più efficienti, sicure e accessibili per tutti i cittadini”. Latronico ha ringraziato gli uffici aziendali per il lavoro svolto e il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza, Giuseppe Spera, per il coordinamento delle attività, ribadendo il ruolo cruciale della Regione nel sostenere questi investimenti: “Abbiamo voluto destinare risorse significative a questo progetto, perché crediamo che una sanità moderna e di qualità sia un pilastro fondamentale per lo sviluppo del territorio. Con l’avvio dei lavori, dunque – ha concluso l’assessore - la Basilicata si prepara a rafforzare il proprio sistema sanitario, puntando su innovazione, sicurezza e sostenibilità, per rispondere sempre meglio alle esigenze della popolazione”.



“Questo progetto - dichiara il direttore generale dell'Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo' di Potenza Giuseppe Spera - rappresenta un passo decisivo verso la costruzione di un sistema sanitario più moderno, inclusivo e sostenibile. La realizzazione di nuove strutture, unitamente al rinnovamento tecnologico e all’attenzione alla sostenibilità, consentirà di migliorare significativamente la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. Merito particolare va alla Regione Basilicata per il supporto finanziario - continua il Dg Spera - che giunge a condividere e a sostenere il nostro impegno a portare avanti un’idea di sanità vicina ai bisogni delle persone e rispettosa dell’ambiente, nonché agli uffici aziendali per il lavoro svolto”. Il direttore generale dell'Aor San Carlo, infine, sottolinea come "l'importante piano di riqualificazione contribuirà a rendere i nostri ospedali più accessibili e moderni. Un risultato che testimonia il nostro costante impegno per garantire servizi di eccellenza a tutti i cittadini”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo