-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via il piano di riqualificazione degli ospedali

19/02/2025

Un significativo passo avanti per la sanità lucana: con l’avvio del programma di riqualificazione edilizia e tecnologica degli ospedali ‘San Pio da Pietrelcina’ di Villa d’Agri e ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi, la Regione Basilicata conferma il proprio impegno nel miglioramento delle strutture sanitarie. Il piano, finanziato anche grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si pone l’obiettivo di rendere i presidi ospedalieri più moderni, accessibili e sostenibili.



L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, ha espresso grande soddisfazione per il progetto, sottolineandone l’importanza strategica: “Questo programma rappresenta un salto di qualità per la sanità lucana. Grazie agli investimenti in tecnologia, infrastrutture e sostenibilità, garantiamo ai cittadini servizi più efficienti e strutture all’avanguardia, in grado di rispondere alle sfide di un sistema sanitario in continua evoluzione”.



IL QUADRO DEI LAVORI



VILLA D’AGRI

Gli interventi previsti per l’ospedale di Villa d’Agri includono:

* Nuova collocazione del CUP con front office, ampia sala d’attesa e area accoglienza;

* Sala convegni da 84 posti, attrezzata per conferenze e corsi di formazione;

* Nuova area prelievi, con spazi dedicati alla raccolta e refertazione, uno studio medico e una medicheria.



MELFI

Per l’ospedale di Melfi, invece, il progetto si concentra sulla sostenibilità e sulla sicurezza strutturale, con la demolizione e ricostruzione dell’edificio A, che sarà isolato sismicamente alla base e articolato su cinque piani:

* Piano terra: nuovi ambulatori, area spogliatoi per circa 100 infermieri e centrale termica;

* Piani superiori: nuovi reparti di degenza per Medicina generale, Chirurgia generale, Ostetricia e Ginecologia, e Pediatria, con una dotazione complessiva di 70 posti letto.

Su richiesta della Stazione appaltante, infine, il progetto ha incluso un layout preliminare per uno spazio dedicato al confezionamento dei pasti provenienti dal servizio esterno, per degenti e personale.



COMMENTI



L’assessore Latronico ha evidenziato come questo intervento si inserisca in una visione più ampia di modernizzazione della rete ospedaliera: “Non si tratta solo di un miglioramento strutturale, ma di un cambiamento che incide direttamente sulla qualità dell’assistenza. L’obiettivo è garantire cure sempre più efficienti, sicure e accessibili per tutti i cittadini”. Latronico ha ringraziato gli uffici aziendali per il lavoro svolto e il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza, Giuseppe Spera, per il coordinamento delle attività, ribadendo il ruolo cruciale della Regione nel sostenere questi investimenti: “Abbiamo voluto destinare risorse significative a questo progetto, perché crediamo che una sanità moderna e di qualità sia un pilastro fondamentale per lo sviluppo del territorio. Con l’avvio dei lavori, dunque – ha concluso l’assessore - la Basilicata si prepara a rafforzare il proprio sistema sanitario, puntando su innovazione, sicurezza e sostenibilità, per rispondere sempre meglio alle esigenze della popolazione”.



“Questo progetto - dichiara il direttore generale dell'Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo' di Potenza Giuseppe Spera - rappresenta un passo decisivo verso la costruzione di un sistema sanitario più moderno, inclusivo e sostenibile. La realizzazione di nuove strutture, unitamente al rinnovamento tecnologico e all’attenzione alla sostenibilità, consentirà di migliorare significativamente la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. Merito particolare va alla Regione Basilicata per il supporto finanziario - continua il Dg Spera - che giunge a condividere e a sostenere il nostro impegno a portare avanti un’idea di sanità vicina ai bisogni delle persone e rispettosa dell’ambiente, nonché agli uffici aziendali per il lavoro svolto”. Il direttore generale dell'Aor San Carlo, infine, sottolinea come "l'importante piano di riqualificazione contribuirà a rendere i nostri ospedali più accessibili e moderni. Un risultato che testimonia il nostro costante impegno per garantire servizi di eccellenza a tutti i cittadini”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo