-->
La voce della Politica
Tutela animali e randagismo. Lacorazza: “Regione sostenga Comuni” |
---|
19/02/2025 | “A distanza di 7 anni dall’approvazione della L.R.n.46/2018 recante ‘Disposizioni in materia di randagismo e tutela degli animali da compagnia o di affezione’, data la delicatezza della materia, credo sia giunto il momento di fare un tagliando alla stessa per cercare di capire se risponde ancora agli obiettivi che si era prefissata”. È quanto dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Con queste finalità - ricorda Lacorazza - abbiamo dapprima depositato un emendamento e un ordine del giorno in occasione della recente approvazione dell’Assestamento di Bilancio che consentisse un immediato rifinanziamento della L.R.n.46/2018; siamo in attesa che venga calendarizzata l’audizione sulla stessa in IV commissione, richiesta il 24 ottobre scorso, del Direttore Generale del Dipartimento, Domenico Tripaldi e del Presidente dell’ANCI Basilicata, Gerardo Larocca; per ultimo abbiamo presentato il 16 febbraio scorso una apposita interrogazione con cui si chiediamo all’Assessore alla Sanità lo stato di attuazione di tutta una serie di misure contenute nella suddetta legge regionale”.
“Riteniamo – aggiunge l’esponente del Pd - che la tutela degli animali da compagnia o d’affezione, la repressione di ogni tipo di maltrattamento, compreso l’abbandono, la valorizzazione del ruolo delle associazioni di volontariato e la prevenzione e controllo del randagismo, vadano perseguite con impegni concreti, soprattutto dal punto di vista economico. In particolare le azioni di contrasto al dilagante e preoccupante fenomeno del randagismo, che in molti casi costituisce un reale rischio per la pubblica e privata incolumità, non possono gravare in termini di responsabilità sulle sole spalle degli Amministratori locali, e in termini di spesa sugli esili bilanci comunali”.
“A valle delle risposte fornite dall’assessorato - conclude Lacorazza - ci riserviamo di valutare le iniziative da intraprendere, a partire da più puntuali modifiche normative a cui abbiamo iniziato a lavorare”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|