-->
La voce della Politica
Tutela animali e randagismo. Lacorazza: “Regione sostenga Comuni” |
---|
19/02/2025 | “A distanza di 7 anni dall’approvazione della L.R.n.46/2018 recante ‘Disposizioni in materia di randagismo e tutela degli animali da compagnia o di affezione’, data la delicatezza della materia, credo sia giunto il momento di fare un tagliando alla stessa per cercare di capire se risponde ancora agli obiettivi che si era prefissata”. È quanto dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Con queste finalità - ricorda Lacorazza - abbiamo dapprima depositato un emendamento e un ordine del giorno in occasione della recente approvazione dell’Assestamento di Bilancio che consentisse un immediato rifinanziamento della L.R.n.46/2018; siamo in attesa che venga calendarizzata l’audizione sulla stessa in IV commissione, richiesta il 24 ottobre scorso, del Direttore Generale del Dipartimento, Domenico Tripaldi e del Presidente dell’ANCI Basilicata, Gerardo Larocca; per ultimo abbiamo presentato il 16 febbraio scorso una apposita interrogazione con cui si chiediamo all’Assessore alla Sanità lo stato di attuazione di tutta una serie di misure contenute nella suddetta legge regionale”.
“Riteniamo – aggiunge l’esponente del Pd - che la tutela degli animali da compagnia o d’affezione, la repressione di ogni tipo di maltrattamento, compreso l’abbandono, la valorizzazione del ruolo delle associazioni di volontariato e la prevenzione e controllo del randagismo, vadano perseguite con impegni concreti, soprattutto dal punto di vista economico. In particolare le azioni di contrasto al dilagante e preoccupante fenomeno del randagismo, che in molti casi costituisce un reale rischio per la pubblica e privata incolumità, non possono gravare in termini di responsabilità sulle sole spalle degli Amministratori locali, e in termini di spesa sugli esili bilanci comunali”.
“A valle delle risposte fornite dall’assessorato - conclude Lacorazza - ci riserviamo di valutare le iniziative da intraprendere, a partire da più puntuali modifiche normative a cui abbiamo iniziato a lavorare”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|