-->
La voce della Politica
Basilicata 2050, Napoli FdI: “Una Visione per il Futuro” |
---|
18/02/2025 | Il Capogruppo di FdI: “Superare il modello economico del passato e puntare su innovazione, sostenibilità e infrastrutture per rendere la Basilicata una regione competitiva entro il 2050"
“Non è più il tempo delle esitazioni, dei compromessi al ribasso. È il tempo di agire, di credere, di costruire.” Con queste parole, il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Michele Napoli, ha chiuso il suo intervento in aula nel dibattito sul Programma di Sviluppo Rurale della Basilicata, tracciando una visione ambiziosa e concreta per il futuro della Regione.
Nel suo discorso, Napoli ha sottolineato la necessità di superare il modello economico del passato e puntare su innovazione, sostenibilità e infrastrutture per rendere la Basilicata una regione competitiva entro il 2050. “Abbiamo davanti a noi una sfida epocale: trasformare la Basilicata in un laboratorio di resilienza economica, innovazione e connessione strategica. Non possiamo più accontentarci della gestione ordinaria, dobbiamo costruire una visione.”
Tra i punti chiave del suo intervento, Michele Napoli ha evidenziato la necessità di un piano industriale avanzato che integri Industria 5.0, energie rinnovabili, transizione digitale e una strategia di attrazione dei talenti. “L’automotive di Melfi – ha evidenziato l’esponente di FdI - che paga una crisi che nasce da lontano frutto di scelte ideologiche profondamente sbagliate, non può più essere considerato un pilastro. Dobbiamo investire in nuove tecnologie, creare un ecosistema produttivo che sia all’avanguardia in settori come la mobilità sostenibile, la robotica industriale, le smart grid e l’idrogeno verde.”
Nel settore turistico e culturale, il Capogruppo di Fratelli d’Italia ha parlato della Basilicata come di una “esperienza da vivere”, con un focus sulla valorizzazione strutturata del patrimonio storico e paesaggistico, attraverso strategie mirate di promozione e innovazione digitale. “Non possiamo più permetterci una gestione frammentata del turismo. Servono investimenti in infrastrutture, in formazione e in una rete di promozione moderna e digitale.”
A chi accusa queste idee di essere troppo ambiziose, Napoli ha risposto con fermezza: “Le grandi rivoluzioni iniziano dove nessuno le aspetta. E noi siamo pronti. Il tempo dell’attesa è finito. O la Basilicata sceglie di guidare, o sarà destinata a inseguire. Noi sappiamo quale strada vogliamo percorrere.”
È quanto riporta una nota stampa del capogruppo di FdI in Consiglio regionale, Michele Napoli. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|