-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assemblea nazionale eletti Forza Italia in enti locali: la partecipazione di Cupparo e Bardi

15/02/2025

“Un importante incontro per aggiornare le proposte di Forza Italia nel campo degli enti locali, per discutere del rafforzamento del sistema delle autonomie e per esaminare le riforme che sono all'esame del Parlamento, tra le quali la delega fiscale in riferimento agli enti del territorio e i riflessi del PNRR sul futuro dei nostri comuni”. Così l’Assessore Francesco Cupparo commentando i lavori dell’Assemblea Nazionale degli Enti Locali di Forza Italia a cui ha partecipato insieme al Presidente Vito Bardi. “Il tema centrale scelto “Più forza ai territori” – aggiunge Cupparo – sintetizza l’impegno degli eletti azzurri negli enti locali continuando il percorso di indirizzo politico, di coordinamento e confronto iniziato con l’incontro di Monza nel 2023 e proseguito con la Conferenza nazionale degli eletti azzurri negli enti locali che si è tenuta a Perugia nell’ottobre scorso”.
Alla presenza del segretario nazionale di Forza Italia e vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, tanti i dirigenti intervenuti: i presidenti dei gruppi parlamentari azzurri alla Camera e al Senato, Paolo Barelli e Maurizio Gasparri, responsabile Enti Locali del partito; il presidente della Consulta FI ed eurodeputata, Letizia Moratti; l’on. Francesco Battistoni, segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera; il sen. Dario Damiani, capogruppo azzurro in commissione Bilancio in Senato; l’on. Roberto Pella, capogruppo azzurro in commissione Bilancio alla Camera; Mario Valducci, presidente di Invimit; Giulio Gallera, consigliere regionale della Lombardia e presidente della Commissione Speciale PNRR; Daniele Silvetti, vicepresidente vicario dell’Anci.
Tra gli argomenti trattati, la rigenerazione urbana alla riforma delle province, la delega fiscale, le proposte di Forza Italia per la medicina di base. “Per gli eletti azzurri nelle Regioni, Province e Comuni – continua Cupparo – un’occasione per rafforzare l’impegno nella nuova fase politico-istituzionale che prevede numerose scadenze ed appuntamenti. Il territorio e le comunità locali restano per noi il “punto cardinale” della bussola che ci orienta al governo del Paese e delle Regioni ed autonomie locali. All’assemblea abbiamo rilanciato l’iniziativa per la crescita del Mezzogiorno che la Svimez nel suo rapporto prevede a partire dal prossimo anno. Ci adopereremo perchè avvenga più rapidamente e con maggiori ricadute produttive ed occupazionali. Inoltre l’annuncio di Tajani fatto all’Assemblea sul Decreto del Governo per contrastare il caro bollette e per lavorare per tutelare le famiglie perché il prezzo dell'energia non gravi sulle imprese e sulle famiglie - afferma l’Assessore di Fi – ci trova in sintonia con l’impegno della Giunta Bardi sullo stesso tema. Per le Regioni il bonus gas della Basilicata si conferma un esempio da seguire proprio sul fronte della tutela di famiglie e imprese dal caro bollette”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo