-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assemblea nazionale eletti Forza Italia in enti locali: la partecipazione di Cupparo e Bardi

15/02/2025

“Un importante incontro per aggiornare le proposte di Forza Italia nel campo degli enti locali, per discutere del rafforzamento del sistema delle autonomie e per esaminare le riforme che sono all'esame del Parlamento, tra le quali la delega fiscale in riferimento agli enti del territorio e i riflessi del PNRR sul futuro dei nostri comuni”. Così l’Assessore Francesco Cupparo commentando i lavori dell’Assemblea Nazionale degli Enti Locali di Forza Italia a cui ha partecipato insieme al Presidente Vito Bardi. “Il tema centrale scelto “Più forza ai territori” – aggiunge Cupparo – sintetizza l’impegno degli eletti azzurri negli enti locali continuando il percorso di indirizzo politico, di coordinamento e confronto iniziato con l’incontro di Monza nel 2023 e proseguito con la Conferenza nazionale degli eletti azzurri negli enti locali che si è tenuta a Perugia nell’ottobre scorso”.
Alla presenza del segretario nazionale di Forza Italia e vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, tanti i dirigenti intervenuti: i presidenti dei gruppi parlamentari azzurri alla Camera e al Senato, Paolo Barelli e Maurizio Gasparri, responsabile Enti Locali del partito; il presidente della Consulta FI ed eurodeputata, Letizia Moratti; l’on. Francesco Battistoni, segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera; il sen. Dario Damiani, capogruppo azzurro in commissione Bilancio in Senato; l’on. Roberto Pella, capogruppo azzurro in commissione Bilancio alla Camera; Mario Valducci, presidente di Invimit; Giulio Gallera, consigliere regionale della Lombardia e presidente della Commissione Speciale PNRR; Daniele Silvetti, vicepresidente vicario dell’Anci.
Tra gli argomenti trattati, la rigenerazione urbana alla riforma delle province, la delega fiscale, le proposte di Forza Italia per la medicina di base. “Per gli eletti azzurri nelle Regioni, Province e Comuni – continua Cupparo – un’occasione per rafforzare l’impegno nella nuova fase politico-istituzionale che prevede numerose scadenze ed appuntamenti. Il territorio e le comunità locali restano per noi il “punto cardinale” della bussola che ci orienta al governo del Paese e delle Regioni ed autonomie locali. All’assemblea abbiamo rilanciato l’iniziativa per la crescita del Mezzogiorno che la Svimez nel suo rapporto prevede a partire dal prossimo anno. Ci adopereremo perchè avvenga più rapidamente e con maggiori ricadute produttive ed occupazionali. Inoltre l’annuncio di Tajani fatto all’Assemblea sul Decreto del Governo per contrastare il caro bollette e per lavorare per tutelare le famiglie perché il prezzo dell'energia non gravi sulle imprese e sulle famiglie - afferma l’Assessore di Fi – ci trova in sintonia con l’impegno della Giunta Bardi sullo stesso tema. Per le Regioni il bonus gas della Basilicata si conferma un esempio da seguire proprio sul fronte della tutela di famiglie e imprese dal caro bollette”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo