-->
La voce della Politica
Rotonda: il Pd si interroga sulle nuove forme di medicina territoriale regionali |
---|
14/02/2025 | Il Direttivo del Circolo di Rotonda del Partito Democratico, che a breve terrà un’assemblea degli iscritti per rilanciare l’azione politica, dopo essersi interessato in questi anni di sanità territoriale, torna sull’argomento. L’occasione è data dall’approvazione il 17/10/2024 da parte della Giunta Regionale dell’atto di definizione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) e delle Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP) della nostra Regione.
Dal provvedimento, molto specifico e articolato, i dem locali osservano alcuni fatti semplici e concreti che riguardano Rotonda ed i paesi della Valle del Mercure. Nell’articolato si parla di nuovi ambiti ottimali di scelta medica, ebbene, nel passato erano configurati per aree più limitate mentre adesso, i paesi di Rotonda-Viggianello-Castelluccio Inferiore e Superiore sono inseriti, assieme a Lauria e Latronico, in un unico Ambito per una popolazione di oltre 25mila abitanti. La domanda è questa: sarà garantita la presenza dei medici di medicina generale nella Valle del Mercure?
Al momento, nei 4 comuni operano 5 medici con studi medici nei paesi, vero è che la popolazione è sensibilmente ridotta ma, in un passato non tanto remoto, i medici erano sette oppure otto anche se adesso il massimale di scelte si riduce da 1.500 a 1.200.
Tutto da apprezzare, telemedicina, fascicolo elettronico, prescrizione dematerializzata, ma consideriamo la realtà in cui viviamo: per cui, in questo, si auspica quantomeno di obbligare l’apertura degli studi nei vari paesi, anche in quelli di piccole dimensioni laddove la figura del medico di medicina generale aveva una rilevanza sociale più che professionale. A ciò si aggiunge, altra domanda: sarà appetibile la professione del medico di medicina generale nei piccoli paesi?
I giovani medici tendono a specializzarsi altrove, a Rotonda, ad esempio, i medici di origini rotondesi sono numerosi ma sempre in altre parti d’Italia, saranno i giovani medici attratti da questa organizzazione di carattere nazionale.
In fine, i dem rotondesi rilevano che, al pari con questa organizzazione, è necessario riflettere sull’emergenza urgenza (118) che in quasi tutte le postazioni dell’area sud non vede la presenza del medico e sul ruolo degli stessi presidi di primo intervento, dove è pure esistente la guardia medica ed i presidi simili sono ben tre in alcuni paesi.
Infine, resta da capire la funzione dei poliambulatori in questa organizzazione e per quello di Rotonda si chiede da tempo, purtroppo inascoltati, il potenziamento con figure specialistiche di base e fondamentali come il diabetologo e ginecologo da aggiungere alle branche esistenti, tra cui la cardiologia che funziona egregiamente.
In proposito, proprio dal nostro circolo, si è chiesto alla Direzione Asp, che sembra sensibile a questi problemi, di attivare la diabetologia, come proposto per l’area sinnica, anche nel Mercure. Altro grande interrogativo riguarda l’eventuale riorganizzazione della guardia medica, ma su tutte queste tematiche un silenzio assordante e per quanto riguarda quelle locali e le questioni poste chiediamo ai rappresentati del Comune di difendere i servizi esistenti a Rotonda e di dare continuità alle azioni inizialmente intraprese coinvolgendo, se nel caso, la popolazione.
Sulle questioni sollevate verranno investiti il segretario regionale, Giovanni Lettieri, ed il gruppo Pd in Consiglio regionale, attraverso il presidente Piero Lacorazza.
Ma la Sezione locale, quale circolo che opera nell’interesse del territorio, è del pari interessata anche al mantenimento della rete ospedaliera ed, in particolare, del presidio ospedaliero di Lagrongro in riferimento al quale si riserva ogni opportuna iniziativa d’intesa con gli altri circoli del Pd dell’area sud e con lo stesso sindaco di Lagonegro Salvatore Falabella.
Il Direttivo del Circolo di Rotonda del Partito Democratico |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|