-->
La voce della Politica
Riunione dell’Osservatorio regionale trasporti |
---|
11/02/2025 | Oggi si è tenuta la riunione dell’Osservatorio regionale dei trasporti, istituito dalla Regione Basilicata. L’incontro si è tenuto presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. L’assessore Pasquale Pepe e il direttore generale Nino Altomonte hanno ricevuto i componenti del tavolo: rappresentanti delle due Province, dei comuni, attraverso l’Anci, dell’Università degli Studi della Basilicata, delle società di trasporto, dei sindacati e dei consumatori.
Si è discusso della delibera di giunta con la quale è stato dato nuovo impulso alla gara per l’aggiudicazione del servizio del trasporto pubblico locale, riguardante i tre lotti che precedentemente non avevano ricevuto offerte.
L’assessore ha sollecitato i componenti del tavolo affinché formulino le proprie osservazioni per la riproposizione del bando. Osservazioni che verranno poi trasferite al tavolo tecnico, composto da membri dell’Ufficio trasporti e dalla Stazione Unica Appaltante della Regione, con il supporto di consulenti scientifici.
“Dopo aver valutato attentamente le esigenze delle parti in causa - ha spiegato Pepe - recepiremo le indicazioni che riterremo più opportune per adeguare il nuovo bando alle esigenze della mobilità regionale. Crediamo fermamente che il dialogo con le istituzioni, il mondo dell’impresa e le parti sociali sia un valore aggiunto per la programmazione in un settore strategico come quello del trasporto pubblico. Presteremo ascolto alle istanze dei componenti dell’Osservatorio e riteniamo che in questa fase sia certamente necessario che tutti rappresentino le ragioni di settore, ma nel preminente interesse collettivo dei lucani”.
Durante l’incontro di oggi Pepe ha dichiarato ai presenti che "non ci sono preclusioni riguardo alle modifiche da apportare al precedente schema di assegnazione del servizio a seguito di gara, avendo come obiettivo primario quello di rendere il settore dinamico e al passo con le esigenze della contemporaneità".
Quanto ai prossimi ulteriori provvedimenti nell’ambito dei trasporti "stiamo lavorando al piano degli investimenti pluriennali attraverso cui - ha concluso l'assessore - si potranno acquistare altri 40 autobus nuovi, in sostituzione di quelli che progressivamente non potranno più circolare per ragioni di non conformità alle normative sulle emissioni, mentre avevamo già sbloccato l’assegnazione di 80 mezzi lo scorso dicembre. Infine, presenteremo un progetto di legge ragionale per l’istituzione dell’agenzia trasporti che avrà il compito di pianificare il servizio del Tpl in Basilicata in maniera efficiente e moderna e che produrrà benefici, tra cui il recupero del 10 per cento dell'Iva del costo annuo complessivo relativo all'intero comparto. Questo produrrà un risparmio di circa 10 milioni di euro”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|