-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Social Card, Giordano (Ugl):''Bene il sostegno, lavoriamo insieme per famiglie disagiate''

6/02/2025

“Riteniamo che la giunta regionale della Basilicata, se pur in misura limitata, abbia fatto un buon passo in avanti e apprezzabile per aver destinato 550 mila euro di misure social card a sostegno delle famiglie disagiate, 250 mila per integrare l'azione di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari e 300 mila per progetti di solidarietà sociale a sostegno delle famiglie povere attraverso la Caritas. Il recupero di eccedenze alimentari e sostegno a famiglie disagiate è un sistema che va reiterato sempre, in tutto l’anno in tale momento di crisi economico/sociale”.

Lo sostiene il segretario provinciale dell’Ugl di Matera, Pino Giordano in riferimento agli aiuti della social card disposti dalla Regione Basilicata.

Giordano ha evidenziato come, “l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, tanto sta facendo sul venir incontro alle famiglie più bisognose, dove i risultati si raggiungono grazie all’impegno di tutti rispecchiando giustamente l'attività delle associazioni, del sindacato che si pongono tra i protagonisti, insieme alla Caritas e ad altre associazioni di volontariato sociale, rispetto al tema della lotta allo spreco alimentare e dell'impegno solidale nei confronti delle persone in difficoltà che anche in Basilicata sono in aumento. Come Ugl Matera – aggiunge Giordano – pur apprezzando il buon operato politico di Cupparo, teniamo a evidenziare che grazie al Presidente della Caritas Diocesana Tursi/Lagonegro il Vescovo S.E. Mons. Vincenzo Orofino e al Direttore Don Giuseppe Gazzaneo, tanto si sta facendo nel nostro territorio comprensivo dove molte famiglie oggi più che mai, si rivolgono non riuscendo a far fronte ai debiti che via via vanno aumentando, non sono in grado di pagare le bollette, soffrono per la mancanza di mezzi economici di sussistenza ed ecco che assumono anche il volto della solitudine, dell'abbandono, dell'emarginazione, specchio di quella mancanza degli affetti che sembra ormai affliggere una moltitudine in continua crescita, costretta a vivere nascosta, dimenticata e umiliata. Di fronte alle sfide che attanagliano la nostra comunità, il cittadino trova sempre nelle Chiese alleati sinceri, leali e collaborativi nella ricerca del bene comune. In particolare in questa fase di crisi economica che anche nella nostra provincia Materana ha determinato un incremento della povertà e del disagio sociale, la Caritas Tursi/Lagonegro fa come sempre la sua parte con il lavoro silenzioso ed efficace ogni giorno nell’offrire aiuti a persone in situazione di grave povertà. Ben vengano gli aiuti sociali ma, sono comunque sempre pochi: grazie alla Caritas, al Vescovo Orofino, guida e pastore dei fedeli, unitamente a Don Gazzaneo rappresentano nel nostro territorio fonte di un fondamentale sostegno, umano e spirituale, punti di riferimento per le nostre comunità nel percorso di vita e nelle difficoltà che ogni giorno bisogna affrontare. Possiamo affermare come Ugl Matera che la Caritas Tursi/Lagonegro è sempre stata disponibile ad accompagnare le istituzioni e il sindacato, a collaborare e a impegnarsi concretamente per il bene comune. Le famiglie, i lavoratori hanno bisogno di un lavoro corale in cui ognuno di noi può fare in modo che le differenze diventino collaborative e contribuiscano allo sviluppo integrale del nostro territorio. Siamo sulla strada giusta – conclude Giordano – grazie all’operato dell’assessore Cupparo consapevoli che di fronte alle sfide che attanagliano la nostra comunità, il cittadino troverà sempre nella nostra Caritas Diocesana Tursi/Lagonegro alleati sinceri, leali e collaborativi nella ricerca del bene comune nell’offrire aiuti a persone in situazione di grave povertà. Esprimo i miei apprezzamenti per l’operato della Regione Basilicata, un grazie sincero a Mons. Orofino e Gazzaneo per l’ottima guida della Caritas e sono certo – ha concluso il segretario Giordano – che la grande esperienza maturata in questi anni da entrambi, saranno sicuramente e come sempre un faro per i cittadini dell’intera Diocesi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo