-->
La voce della Politica
ATER Matera e Comune di Ferrandina: nasce lo sportello virtuale per i cittadini |
---|
6/02/2025 | Nell’ottica di garantire un servizio più efficiente, accessibile e vicino ai cittadini, l’ATER di Matera, in collaborazione con il Comune di Ferrandina, ha istituito uno sportello virtuale presso la sede comunale. Questo nuovo servizio consentirà ai cittadini del Comune di Ferrandina e delle aree limitrofe di svolgere tutte le pratiche e richiedere informazioni senza doversi recare fisicamente presso la sede dell’ATER a Matera.
Grazie a questa iniziativa, frutto di una proficua collaborazione istituzionale, gli utenti potranno interfacciarsi direttamente con l’ATER attraverso strumenti digitali, riducendo tempi di attesa e spostamenti, e beneficiando di un supporto immediato presso il proprio Comune.
“L’istituzione di questo sportello virtuale – dichiara l’Amministratore Unico dell’ATER di Matera, Maridemo Giammetta - rappresenta un passo concreto verso una pubblica amministrazione più vicina ai cittadini. Il nostro obiettivo è rendere i servizi più accessibili ed efficienti, agevolando gli utenti e riducendo i disagi legati agli spostamenti. Ringraziamo il Comune di Ferrandina per la collaborazione, che ci permette di offrire un servizio innovativo e di qualità.”
“Siamo felici di poter offrire ai nostri concittadini – dichiara il Sindaco di Ferrandina, Carmine Lisanti - un servizio che semplifica le procedure e migliora il rapporto con l’ATER di Matera. Questo sportello virtuale è un esempio concreto di come le istituzioni possano lavorare insieme per il bene della comunità.”
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di digitalizzazione e decentramento dei servizi dell’ATER di Matera, con l’obiettivo di rendere l’accesso alle informazioni e alle pratiche sempre più semplice e diretto per tutti i cittadini.
Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi al Comune di Ferrandina o consultare il sito web dell’ATER di Matera. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|