-->
La voce della Politica
Basilicata. Un incontro su Reti sociali e periferie |
---|
6/02/2025 | “Le Reti sociali sono al centro delle periferie”, questo il messaggio a margine dell’incontro presso il Centro ‘A casa di Leo’ nel quartiere Bucaletto a Potenza tra il direttore della Caritas diocesana di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, Marina Buoncristiano e l’Assessore regionale alla Salute, Politiche per la persona e Pnrr, Cosimo Latronico. Un momento di riflessione sul ruolo della Caritas, un faro nel buio delle periferie e sullo stato dell’arte delle attività portate avanti dall’equipe diocesana con particolare riguardo ai servizi socio-assistenziali che la Caritas è in grado di mappare in maniera puntuale e precisa grazie all’Osservatorio Diocesano che da anni, attraverso la piattaforma OSPO Web, censisce i bisogni, le risorse e gli interventi per ogni singola persona/famiglia che accede alla rete dei Centri di Ascolto per richieste di aiuto nella città di Potenza (1 Centro Diocesano e 13 Centri Parrocchiali).
“Ringrazio la sensibilità dell’Assessore Latronico, come noto nel 2023 la sinergia tra Caritas diocesana ed Asp ha dato vita ad un Progetto di implementazione dell’Agenda socioassistenziale in cure domiciliari con l’attivazione sperimentale di una struttura di prossimità fisica e virtuale per pazienti con situazioni di fragilità tutelate. Un progetto pilota che ha animato un Centro d’Ascolto situato proprio nel quartiere Bucaletto a Potenza, particolarmente apprezzato dalle famiglie e impreziosito dal ‘Taxi Solidale’ che ha consentito gli spostamenti dei pazienti per l’esecuzione di esami strumentali o interventi presso strutture ospedaliere o ambulatoriali e dal servizio ‘Bagno Caldo’ a domicilio per l’igiene dei pazienti allettati con attrezzatura ad hoc acquistata dall’Asp e utilizzata dai volontari di Caritas Diocesana appositamente formati”, ha spiegato il direttore Marina Buoncristiano. “L’auspicio – ha ribadito – è che il progetto in questione, diventato una solida realtà sul territorio, possa essere messo nuovamente a sistema superando il termine fissato al 31 dicembre del 2024”. “Le reti sociali rappresentano il presente ma soprattutto il futuro di una sanità prossima e virtuosa che punti all’ottimizzazione degli sforzi e delle risorse per raggiungere obiettivi di volta in volta più performanti, tutelando il benessere delle persone, in particolar modo le categorie più fragili e svantaggiate”, ha detto l’assessore regionale Cosimo Latronico.
“La forza della Caritas è rappresentata dalla presenza sul territorio, dalle numerose attività e dalla capacità di coniugare salute e solidarietà, davanti a queste esigenze e in virtù di finalità tanto nobili quanto socialmente utili è compito degli attori istituzionali fornire risposte concrete ed un sostegno reale al fine di operare nel miglior modo possibile con un approccio multilivello”, ha concluso Latronico ringraziando il direttore Buoncristiano.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|