-->
La voce della Politica
Basilicata. Un incontro su Reti sociali e periferie |
---|
6/02/2025 | “Le Reti sociali sono al centro delle periferie”, questo il messaggio a margine dell’incontro presso il Centro ‘A casa di Leo’ nel quartiere Bucaletto a Potenza tra il direttore della Caritas diocesana di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, Marina Buoncristiano e l’Assessore regionale alla Salute, Politiche per la persona e Pnrr, Cosimo Latronico. Un momento di riflessione sul ruolo della Caritas, un faro nel buio delle periferie e sullo stato dell’arte delle attività portate avanti dall’equipe diocesana con particolare riguardo ai servizi socio-assistenziali che la Caritas è in grado di mappare in maniera puntuale e precisa grazie all’Osservatorio Diocesano che da anni, attraverso la piattaforma OSPO Web, censisce i bisogni, le risorse e gli interventi per ogni singola persona/famiglia che accede alla rete dei Centri di Ascolto per richieste di aiuto nella città di Potenza (1 Centro Diocesano e 13 Centri Parrocchiali).
“Ringrazio la sensibilità dell’Assessore Latronico, come noto nel 2023 la sinergia tra Caritas diocesana ed Asp ha dato vita ad un Progetto di implementazione dell’Agenda socioassistenziale in cure domiciliari con l’attivazione sperimentale di una struttura di prossimità fisica e virtuale per pazienti con situazioni di fragilità tutelate. Un progetto pilota che ha animato un Centro d’Ascolto situato proprio nel quartiere Bucaletto a Potenza, particolarmente apprezzato dalle famiglie e impreziosito dal ‘Taxi Solidale’ che ha consentito gli spostamenti dei pazienti per l’esecuzione di esami strumentali o interventi presso strutture ospedaliere o ambulatoriali e dal servizio ‘Bagno Caldo’ a domicilio per l’igiene dei pazienti allettati con attrezzatura ad hoc acquistata dall’Asp e utilizzata dai volontari di Caritas Diocesana appositamente formati”, ha spiegato il direttore Marina Buoncristiano. “L’auspicio – ha ribadito – è che il progetto in questione, diventato una solida realtà sul territorio, possa essere messo nuovamente a sistema superando il termine fissato al 31 dicembre del 2024”. “Le reti sociali rappresentano il presente ma soprattutto il futuro di una sanità prossima e virtuosa che punti all’ottimizzazione degli sforzi e delle risorse per raggiungere obiettivi di volta in volta più performanti, tutelando il benessere delle persone, in particolar modo le categorie più fragili e svantaggiate”, ha detto l’assessore regionale Cosimo Latronico.
“La forza della Caritas è rappresentata dalla presenza sul territorio, dalle numerose attività e dalla capacità di coniugare salute e solidarietà, davanti a queste esigenze e in virtù di finalità tanto nobili quanto socialmente utili è compito degli attori istituzionali fornire risposte concrete ed un sostegno reale al fine di operare nel miglior modo possibile con un approccio multilivello”, ha concluso Latronico ringraziando il direttore Buoncristiano.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|