-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mongiello convoca vertice sulle fiammate Total

6/02/2025

L’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello ha incontrato, nella sede dell’assessorato a Potenza, una delegazione di Totalenergies nelle persone degli ingegneri Ferruccio Ferrucci (gestore dell’Aia di Total) e Marco Scala (capo supporto operazioni di Total). Alla riunione, convocata di urgenza in seguito alle numerose segnalazioni di fenomeni visivi e sonori non abituali presso il Centro Olio di Tempa Rossa, erano presenti anche il direttore generale e il direttore scientifico dell’Arpa Basilicata, rispettivamente Donato Ramunno e Achille Palma.



I dirigenti della compagnia petrolifera hanno ribadito di essere consapevoli dei fenomeni ‘straordinari’ attribuendoli a indifferibili interventi di manutenzione straordinaria sugli impianti e alle seguenti operazioni di riavviamento dell’impianto. Sempre durante la riunione l’ingegnere Ferrucci ha comunicato che già da domani le operazioni saranno completate assicurando il ripristino della situazione di normalità. Nello scusarsi, a nome della compagnia per i disagi comportati alla popolazione, il dirigente Total ha assicurato la massima disponibilità dell’azienda in termini di trasparenza.


Per quanto riguarda gli effetti nell’ambiente l’Arpab ha confermato che, “durante le scorse due settimane in cui si sono verificati frequenti fenomeni di ‘flaring’, i parametri della qualità dell’aria non hanno mai superato la soglia di pericolosità stante ai dati acquisiti dalle stazioni della rete di monitoraggio”. L’assessore, prendendo atto delle comunicazioni rassicuranti, ha chiesto di intensificare gli sforzi per evitare in futuro i fenomeni di flaring e di rumore amplificato che creano allarme e disagio nella popolazione.






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo